Fonte: IL TIRRENO

03 ottobre 2013

 

Rubrica: Panorama politico

A Gavorrano arriva il commissario Il dirigente della Prefettura Malpassi guiderà il Comune, la Iacomelli deciderà a breve se ricorrere al Consiglio di Stato

 

di Michele Nannini GAVORRANO «Il Prefetto di Grosseto ha nominato il dottor Riccardo Malpassi, dirigente della Prefettura, Commissario per la provvisoria amministrazione del Comune di Gavorrano»: la nota ufficiale arriva in serata, e chiude una giornata nella quale il profumo di campagna elettorale si è respirato a pieni polmoni. Elisabetta Iacomelli e la sua coalizione, infatti, hanno convocato la stampa per spiegare che la decisione su un eventuale ricorso al Consiglio di Stato _ contro la sentenza del Tar che ha fatto decadere la maggioranza uscita dalle elezioni di primavera – la prenderanno entro la fine della settimana, il tempo di un’ultima verifica con l’avvocato Rossi; ma la sensazione forte è che ormai ci si prepari a un nuovo e inevitabile duello nelle urne. «La sentenza del Tar è immediatamente esecutiva _ conferma Iacomelli _ quindi da oggi sarà il commissario pro-tempore, che potrebbe diventare definitivo in caso di mancato ricorso al Consiglio di Stato, a guidare il Comune. È una sconfitta politica per tutti, gli obiettivi e i progetti erano altri e molto importanti; in ogni caso la scelta che faremo sarà solamente per salvaguardare il Comune di Gavorrano. Siamo disponibili a collaborare con il commissario, se verrà ritenuto opportuno, vorremmo che non si bloccassero i progetti in via di definizione come la delibera per il bando sulla piscina o le altre problematiche che avevamo iniziato ad affrontare. Inoltre non vogliamo pesare, come non abbiamo pesato fino ad oggi, sulle spalle del comune a livello economico oltre che politico». Una delle problematiche da affrontare per l’eventuale ricorso, che permetterebbe di portare a compimento alcuni atti solamente iniziati, è quella dei tempi tecnici, col rischio che il pronunciamento del Consiglio di Stato possa arrivare troppo in là per poter andare al voto nella prossima tornata elettorale, ammesso e non concesso che venga sancita (come accade di prassi) la sospensione del provvedimento di decadenza del consiglio comunale deciso dal Tar e che quindi Iacomelli e la sua squadra, in caso di ulteriore ricorso, possano tornare a lavoro fino alla definitiva sentenza. «In ogni caso noi ci saremo – continua Iacomelli – la coalizione sarà questa e deciderà sul candidato a sindaco e sulle liste con la speranza che si aggiungano altre forze politiche. Stiamo vivendo quanto succede come una profonda ingiustizia: rispettiamo la sentenza, ma il dispiacere rimane. Siamo sereni e andremo in campagna elettorale con vigore, se sarà necessario. Peccato non aver potuto dare serenità e sicurezze al paese». «Siamo solidali e vicini a Elisabetta Iacomelli – conferma il segretario Pd Luca Gabrielli – apprezziamo il suo impegno e il modo di relazionarsi con la gente; chi ora versa lacrime di coccodrillo pensi al peso che ha sulle proprie spalle».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA