mattoncini-lego

 

 di Fiorenzo Borelli

 

E’ cosa apparentemente nota che il nostro paese non ha risorse economiche da destinare alla realizzazione di opere pubbliche che metterebbero in moto aziende producendo posti di lavoro cui farebbero seguito consumi quotidiani, introito di IVA e tasse in parole povere riattiverebbero l’economia del paese.

 

Fatta questa premessa mi piace fare un piccolo gioco matematico per dimostrare che manovre semplici (per tutti tranne che per i politici) potrebbero portare benefici grandi.

 

Sogniamo per un attimo di dimezzare i nostri tanto odiati Parlamentari.

 

Un parlamentare con tutti i propri codazzi, comprese auto, pranzi, alberghi costa approssimando per difetto 300.000 euro all’anno; se tagliamo 500 Parlamentari con i propri schiavetti e servizi, tagliamo 150 milioni di euro all’anno che corrispondono alla rata annuale di un finanziamento ventennale da 2 miliardi di euro.

 

Se ripetiamo questo giochino adattandolo ai politici imboscati nelle Regioni, Province e Società partecipate ne deriverebbero investimenti per qualche miliardo di euro.

 

Domanda: conviene investire in attività che creano reddito o in persone che producono solo chiacchere giocando sulla pelle dei cittadini fingendo di lavorare per loro?

 

E’ stato solo un piccolo esempio cui aggiungere stipendi faraonici di Dirigenti pubblici, pensionati in difficoltà a spendere tutto ciò che guadagnano (vedi Amato) etc. etc.

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA