Fonte: IL TIRRENO
24 settembre 2013
Tour guidati per conoscere Massa Ecco “La giornata delle bandiere arancioni”, il 13 ottobre. Gratuita, ma va prenotata
MASSA MARITTIMA Alla scoperta di Massa Marittima, tour guidati per conoscere il borgo medievale. Visite programmate il 13 ottobre prossimo in calendario nel comune del Balestro: la “Giornata delle bandiere arancioni” questo il nome dell’iniziativa che offrirà a chi vorrà prenotare, un viaggio nella storia della bella città maremmana. Il programma della giornata (gratuita ma su prenotazione) prevede due orari di partenza, il primo la mattina alle 10 mentre il secondo è fissato per le 15. La prima meraviglia da vedere saranno le Fonti dell’Abbondanza, dove è possibile ammirare un affresco unico al mondo, “L’albero della fertilità”, si passerà alla piazza del Duomo realizzata nel 1200. Il tour toccherà poi i palazzi storici del centro massetano: il palazzo del Podestà, oggi sede del museo archeologico, la palazzina dei conti di Biserno, il palazzo comunale, le logge del Comune e in posizione dominante, il palazzo vescovile e l’imponente cattedrale di San Cerbone. Dopo aver ammirato le bellezze di questi edifici la passeggiata continuerà nelle vie cittadine fino a raggiungere la parte alta di Massa Marittima dove si trovano il Cassero, l’arco senese e la torre del Candeliere. Infine è in programma la visita alla chiesa di Sant’Agostino e al vicino chiostro di San Pietro all’Orto. Il museo degli organi meccanici antichi, unico in Italia, sarà accessibile con il biglietto a prezzo ridotto esclusivamente per i partecipanti. La giornata si concluderà nel tardo pomeriggio con l’esibizione della compagnia Sbandieratori e Musici della Società dei Terzieri massetani che con squilli di chiarine, rullar dei tamburi e il volteggiar delle bandiere saluterà gli ospiti. Un’occasione unica per assistere ad una delle espressioni tradizionali più antiche ed autentiche di Massa Marittima. Il Comune offrirà ai visitatori, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” contenente materiale informativo di Massa Marittima e delle Colline metallifere insieme ad una speciale confezione di olio extra-vergine di oliva, prodotto tipico del territorio. È possibile prenotare fino alle 19 di venerdì 11 ottobre chiamando lo 0566 90 2756, o inviando un fax allo 0566-940095. L’intera rete museale sarà accessibile esclusivamente per i partecipanti con biglietto a prezzo ridotto e sarà possibile prenotare il pranzo in un’osteria tipica di Massa Marittima convenzionata, così come saranno a disposizione alberghi con costi agevolati anche per chi volesse fare un week-end pernottando a Massa Marittima la notte di sabato 12 ottobre. L’acquario di Valpiana, Mondo Marino Aquarium, includerà nel prezzo del biglietto una visita guidata speciale all’interno della struttura tenuta da un biologo marino alle ore 11 e alle ore 16.