Fonte: LA NAZIONE

24 settembre 2013

 

Rubrica: Ambiente

Compost casalingo Si risparmiano 70mila euro

 

PROSEGUE a buon ritmo a Massa Marittima il progetto Differenziamoli, riciclare conviene finalizzato alla gestione del trattamento delle frazioni umide dei rifiuti urbani per la produzione di compost ad uso privato. L’idea partorita dall’amministrazione massetana parte dalla considerazione che la produzione giornaliera media di «rsu» di ogni persona è di 1,77 chili composti per quasi il 40% da frazione umida, come scarti di alimenti da cucina, bucce e torsoli di frutti, noccioli, gusci di uova e simili. Visto che smaltire un chilo rsu costa 13 centesimi, qualora la frazione umida subisse un altro trattamento si risparmierebbero 5,2 centesimi al giorno per ogni chilo prodotto che rapportato al totale della popolazione residente porterebbe un risparmio annuo di oltree 70mila euro.

L’idea è quindi valida e soprattutto realizzabile visto che nel territorio comunale si trovano numerose aree extraurbane e molte famiglie che hanno piccoli appezzamenti di terreno coltivato.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA