Fonte: LA NAZIONE
20 settembre 2013
Rubrica: Altro
Il geoparco nella Carta europea Incontri decisivi del personale «Cets»
TORNANO a riunirsi, coordinati dagli istruttori Fabrizio Santini e Luca Dalla Libera di Federparchi, i circa 70 partecipanti al percorso Cets del Geoparco delle Colline Metallifere. L’accreditamento sulla Carta Europea del Turismo Sostenibile entra nella fase cruciale. «Siamo in dirittura d’arrivo — commenta il presidente Luca Agresti — lo staff è pronto all’ultimo sforzo insieme ai tanti attori del territorio che nei primi mesi dell’anno hanno aderito alla proposta di partecipazione del parco». Dopo i primi due incontri sono in programma tre tavoli di lavoro territoriali, il primo a Gavorrano, gli altri due a Follonica e a Monterotondo. «Gli incontri proseguiranno il 10 ed l’11 ottobre a Roccastrada, Scarlino, Follonica e Montieri. Nei mesi estivi i partecipanti al percorso Cets e i loro ospiti hanno compilato un questionario di percezione del Parco. E’ molto importante — prosegue Agresti — avere una chiara visione di come i visitatori percepisconoil comprensorio delle Colline Metallifere. Nel frattempo abbiamo messo nero su bianco le idee prodotte durante l’ultimo tavolo di lavoro, a giugno». Insomma tutto procede secondo le indicazioni di Federparchi. Dopo l’incontro ai «Bagnetti».
OGGI dalle 10, appuntamento alla biblioteca della ghisa, nell’area Ex Ilva di Follonica, per i partecipanti di Follonica e Scarlino. Infine la riunione con gli operatori di Massa, Monterotondo e Montieri in programma sempre oggi alle 16 al teatro del Ciliegio di Monterotondo. Gli incontri sul tema «Quali priorità e quali reti di alleanze» riprenderanno poi a metà ottobre: il 10 alle 16 al teatro dopolavoro Ribolla, il giorno successivo al porto del Puntone e nella stessa giornata all’ex Convento delle Clarisse di Massa.