A_momentary_lapse_of_reason_by_ariguanas

 

Fonte: LA NAZIONE
19 settembre 2013

 

Sanità

SANT’ANDREA I DETTAGLI DEL PATTO TERRITORIALE Ospedale, riconfermati i centosedici posti letto

 

LA GIUNTA della Società della salute delle Colline metallifere, dopo aver approvato e siglato all’unanimità il Patto territoriale che dà un profilo alla riorganizzazione del sistema sanitario ospedaliero e territoriale del comprensorio, ha avviato ieri pomeriggio un’importante fase di partecipazione e confronto per «dare continuità — come è stato detto — al metodo di ascolto che ha caratterizzato negli anni la costruzione del modello sanitario toscano». Presenti per l’occasione in qualità di relatori, assieme agli amministratori dei comuni delle Colline metallifere,nell’accogliente sala dei convegni di Palazzo dell’Abbondanza, il direttore generale dell’Asl 9 Fausto Mariotti, il presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani, il sindaco di Massa Marittima Lidia Bai e il presidente della Società della salute Luciano Fedeli. «Un patto discusso, approfondito e riscritto più volte, frutto di un confronto serrato tra tutte le componenti del consorzio, comuni e azienda — dichiara Fedeli — che ha fatto maturare un testo condiviso garante per l’area delle Colline metallifere dei livelli di qualità dei servizi orientati a dare risposte ai bisogni della popolazione e in linea con gli indirizzi regionali». Due i punti fondamentali contenuti nel nuovo patto territoriale. Il primo riferito al futuro dell’Ospedale Sant’Andrea, che non subirà declassamenti di sorta continuando a rappresentare l’unica importante struttura sanitaria dell’Alta Maremma; il secondo rappresentato dal fatto che il territorio sarà rinforzati nei servizi fondamentali, con la possibilità di stipulare accordi di rete con i territori delle aziende limitrofe. In dettaglio questi alcuni degli impegni previsti per il Sant’Andrea. Confermati i posti letto, 116 a regime dopo la conclusione della ristrutturazione del presidio, e delle attività nelle principali branche che riguardano l’area medica e chirurgica; confermati inoltre i posti letto di subintensiva e prevista la realizzazione di posti letto per hospice, ospedale di comunità e di riabilitazione. Gli obiettivi principali annunciati per il territorio riguardano invece la realizzazione di 2 sedi della Casa della salute, una a Massa all’ospedale, l’altra a Follonica, attigua ai locali del distretto; prevista anche la realizzazione di un subpresidio su Gavorrano, una diversa analisi delle attività specialistiche con nuova rimodulazione in cooperazione tra i comuni del comprensorio e con territori delle aziende di Livorno, Pisa e Siena. Il patto, oltre a venire successivamente presentato in tutti gli altri comuni del comprensorio delle Colline metallifere, sarà poi soggetto a verifiche periodiche che, attraverso il metodo del confronto, potranno portare a ulteriori modifiche e miglioramenti che gli amministratori locali e l’azienda ritengono necessari quando si tratta di sanità, «perché la sanità è per tutti un bene primario da tutelare e i servizi dovranno essere adeguatamente monitorati».

 

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA