Fonte: IL TIRRENO
16 settembre 2013
Rubrica: Turismo
LA GUIDA Alla scoperta di Prata e dei suoi tesori tra foto, racconti e ricette
PRATA È uscita all’inizio di agosto “Prata di Maremma”, una guida di Prata _bellissima frazione collinare di Massa Marittima _ e del suo territorio. Curato da Mario Sica, è un agile volumetto di 80 pagine dalla piacevole veste tipografica e riccamente illustrato (oltre 40 tra foto e disegni), che copre non solo il paese di Prata, ma anche il territorio circostante, in una quantità di aspetti tra cui molti solitamente ignorati da pubblicazioni del genere. Oltre a cenni storici, che illustrano in dettaglio la ricca storia del castello e del paese di Prata (con un esteso riquadro su la Pia Malavolti signora di Prata, in cui un crescente numero di storici identifica oggi la Pia di Dante), sono trattati la flora, la fauna, il clima dei poggi di Prata, le fonti esistenti sul territorio, la sua economia ed evoluzioni demografiche. Naturalmente una parte è dedicata ad un’accurata visita del paese che, pur non presentando rovine monumentali, rivela, all’osservatore attento numerosissime tracce del castello medievale e in genere della storia del territorio: una storia che è riassunta in una accurata esposizione permanente, fatta di pannelli bilingui a colori, realizzata nella Cisterna di Dogana. Altre sezioni del volumetto sono dedicate ai sentieri di Prata, alle escursioni realizzabili nei dintorni, alla lingua di Prata e del territorio (con vocabolarietto), alla gastronomia (con un ricettario). In chiusura le informazioni utili e un’estesa bibliografia. In vendita a 8 euro nei negozi di Prata e presso le cartolibrerie Matozzi, via della Libertà 49 a Massa Marittima, e Guastini, corso Carducci 61, a Grosseto.