LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-09-13

 

AMBIENTE

Arpat: «Emissioni di diossina fatto grave Troppi sforamenti»

 

SUL SITO INTERNET di Arpat c’è una relazione sulle «emissioni degli impianti di incenerimento e il caso di Scarlino Energia». Una relazione che rende pubblici nuovi particolari sull’impianto della Piana del Casone che da dicembre a maggio ha visto più di uno sforamento dei limiti di legge previsti per le diossine. «Il superamento di tali limiti e più in generale il malfunzionamento dell’impianto dal momento del suo avvio — dice la relazione — costituiscono un fatto grave, le cui cause devono essere rimosse. Si tratta di un problema che, nel caso peggiore, può avere portato a emettere nell’ambiente in sei mesi una quantità di diossina pari a quella corrispondente a circa un anno di funzionamento dell’impianto, secondo i limiti prescritti». Le conclusioni di Arpat parlano chiaro: «Non ci possono essere stati effetti acuti a breve termine, le quantità di diossine emesse sono state comunque una piccola frazione della quantità di inquinante che l’impianto è autorizzato a emettere nell’arco della sua vita e non è quindi pensabile che a oggi possano esservi stati effetti di accumulo negativi. Inoltre, al fine di avere ulteriori elementi di valutazione, è stata fatta una prima campagna di campionamento e determinazione delle ricadute di diossine (12-14 agosto): sono stati posizionati due autocampionatori di aria nelle due stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria di Follonica e Scarlino Scalo e i risultati indicano concentrazioni molto basse di diossine. Nello stesso periodo sono state eseguite analoghe determinazioni da parte del gestore, i cui risultati però non sono ancora disponibili».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA