LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

2013-09-10

 

Sanità

 

OSPEDALE IL 18 SETTEMBRE INCONTRO PUBBLICO CON MARIOTTI «Sanità, tagli da concordare Si riduca la spesa per i dirigenti» Bai rassicura: «Il nostro obiettivo è mantenere i servizi»

 

SI SVOLGERÀ il 18 settembre a Massa Marittima l’incontro pubblico — già rinviato per impegni improvvisi del direttore generale dell’Asl 9 Flavio Mariotti — sulla sanità nelle Colline Metallifere e in particolare sul contenuto del nuovo patto territoriale, da poco siglato fra le amministrazioni comunali del territorio, Asl 9, Società della Salute e Uncem Toscana. Al riguardo il sindaco di Massa Marittima Lidia Bai assicura che l’obiettivo è mantenere, sia nel presidio ospedaliero S. Andrea che a livello di offerta territoriale socio-sanitaria, un eccellente livello di qualità. «Il nostro punto fermo — ha dichiarato la Bai — resta il Patto Territoriale firmato nel 2007, perfezionato nel 2009 e nuovamente aggiornato proprio in questi giorni. Ciò che ci rassicura è che gran parte degli impegni presi da quel documento iniziale sono stati realizzati. Si è trattato di investimenti pari a 15 milioni di euro per la sistemazione e riqualificazione organizzativa della struttura, per la realizzazione di nuove sale operatorie e reparti, della piazzola dell’elisoccorso, del parcheggio, per l’acquisto di attrezzature all’avanguardia». D’ALTRA parte è impensabile che in un momento di crisi come l’attuale si possano gettare al vento quindici milioni di euro creando una cattedrale nel deserto. «L’ospedale S. Andrea — aggiunge la Bai — non si tocca, non solo deve essere mantenuto ma rafforzato, tenendo presente che è l’unico nel territorio delle Colline Metallifere, dove abita una popolazione che ha un’età media abbastanza elevata». Decisamente più preoccupante, invece, la situazione riguardante i provvedimenti di contenimento della spesa nel settore della sanità. «Non vogliamo e non possiamo lasciare decidere dove e come tagliare, ai direttori sanitari e alle altre dirigenze dell’azienda ospedaliera sanitaria — ha sottolineato con forza il primo cittadino — vogliamo concertare le riduzioni imposte. Anziché partire dall’allungamento dei tempi di attesa dei cittadini per esami e altri servizi, dall’aumento del ticket che spesso invita il cittadino a scegliere il privato, potremmo iniziare a contenere la spesa partendo proprio dai dirigenti». Intanto viene confermato che la definizione, la stesura e la sottoscrizione del nuovo patto territoriale che consentirà un’ulteriore qualificazione del presidio ospedaliero delle Colline Metallifere, sarà resa pubblica rispettando i canoni della trasparenza, tramite la convocazione di un incontro pubblico aperto. Oltre agli esponentidelle istituzioni, della sanità localelle, alle rappresentanze sindacali di categoria e dell’intera collettività, potrebbe partecipare all’incontro anche l’assessore regionale alla sanità Luigi Marroni.

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA