LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-09-10
PANORAMA POLITICO
POLITICA I GRILLINI CONTESTANO L’IMPEGNO DELLA DEPUTATA PDL Faenzi candidata, 5 Stelle all’attacco «E’ una campagna-spot sull’ippodromo»
I GRILLINI bacchettano gli esponenti nazionali di Pdl e Pd: «Usano temi locali — dicono — per fare propaganda». Le attenzioni del Movimento 5 Stelle cadono sulla deputata Monica Faenzi (Pdl) che — secondo alcune indiscrezioni — potrebbe essere il prossimo candidato sindaco del centrodestra follonichese. «Ci sembra che l’ippodromo dei Pini — dicono al M5S — sia strumento di un’autentica campagna elettorale, portata avanti dall’onorevole Faenzi: la stessa onorevole, dopo lo sblocco dei finanziamenti al settore ippico da parte del governo, si è messa in evidenza con numerosi interventi sull’argomento, per evidenziare le varie proposte di legge, tra cui la sua, che dovrebbero riorganizzare l’intero sistema ippico e dargli una nuova spinta propulsiva». Monica Faenzi fa parte della commissione Agricoltura della Camera presieduta da Luca Sani (Pd), altro deputato maremmano. «Il Movimento 5 Stelle — ricordano — non è certo contrario agli aiuti al settore ippico, però ci pare doveroso ricordare che la realizzazione e la gestione del nuovo ippodromo dei Pini sono state uno dei più grossi pasticci della politica locale, fino alla maxi-inchiesta tutt’ora in corso che ha coinvolto tre legislature, 12 anni di amministrazione di centrosinistra, 61 indagati con ipotesi di abuso d’ufficio aggravato e lottizzazione abusiva riguardante la costruzione di 167 foresterie. Perché Faenzi non ha mai fatto riferimento a questo scandalo? Forse perché il suo presidente di commissione, Luca Sani, gli ha suggerito di non infierire nei confronti di esponenti del suo partito?». Ci sarebbe un secondo fine: «La vecchia politica — concludono i Grillini — usa vecchie strategie per scopi pubblicitari, senza però mai assumersi le responsabilità e ammettere gli errori. Ci auguriamo che la gestione dell’ippodromo affidata oggi alla Sistema Cavallo porti il controllo costante di tutte le attività nel rispetto della convenzione. Al Consiglio comunale di Follonica chiediamo: è realmente così?».