LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-09-06
ALTRO
LA DIFESA «Le aree per i cani sono sinonimo di civiltà e di pulizia»
NON CI SONO solo le polemiche: la realizzazione delle due aree attrezzate per i cani a San Luigi e Cassarello piace agli amanti degli animali. Tra questi c’è anche l’associazione Amici dei Cani di Follonica nata da circa un anno per «gioco e volontà» di un gruppo di padroni di cani che quotidianamente si ritrovano nell’area di sgambamento del Petraia, per il momento l’unica in funzione. A oggi conta 132 soci regolarmente tesserati, di cui il 20% risiede nei quartieri San Luigi e Corti Nuove, oltre a 15 attività commerciali cittadine convenzionate con l’associazione. «Noi sosteniamo la realizzazione di nuove aree di sgambamento per cani nella nostra città — dicono gli associati — e l’area del Petraia è insufficiente per le esigenze cittadine perché è frequentata anche da amici a quattro zampe provenienti dal circondario, e da turisti nel periodo estivo. E’ bene infatti ricordare che a Follonica ci sono oltre 5mila cani regolarmente denunciati». Ai cittadini preoccupati l’associazione risponde quindi così: «Le aree per cani sono sinonimo di civiltà e di pulizia. Civiltà significa anche lotta al randagismo, alla trascuratezza dei padroni, fronti su cui noi siamo impegnati quotidianamente. Il fatto che a Follonica oltre all’Oipa sia presente anche la nostra associazione, che sta diventando punto di riferimento per proprietari di cani di Gavorrano e Massa Marittima, sta a significare che la città si è incamminata nel percorso per diventare una città dog friendly». E ieri il sindaco di Follonica Eleonora Baldi ha fatto un sopralluogo nelle due nuove aree di sgambamento per verificare l’andamento dei lavori contestati dai cittadini.