LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
2013-08-30
LAVORI PUBBLICI
IL DISSERVIZIO Quella scala meccanica inutilizzata da dieci anni
INSTALLATA oltre dieci anni fa, da allora attende di essere utilizzata. E’ il «montascale» meccanico che il Comune di Massa Marittima fece sistemare nel sottopasso della strada pedonale costruita con i fondi del Giubileo, per lo più utilizzata dai turisti, che da piazza Dante conduce per un verso a Porta al Salnitro e dall’altra in via Ximenes, permettendo di incamminarsi più facilmente verso il centro storico. Visto che quel sottopasso è stato dotato di una scalinata per venire incontro alle difficoltà di persone con problemi di deambulazione, ecco allora la scelta di ricorrere al montascale in modo da poter superare agevolmente i trenta gradini per raggiungere il piano superiore. TUTTO perfetto, in piena regola, se non fosse che purtroppo la struttura non ha mai funzionato. Soldi buttati via, si dirà, ma quello che maggiormente dispiace è che le nobili intenzioni per cui era stato progettato si sono interamente vanificate. Per i disabili in genere una barriera architettonica in più da superare nel centro urbano di Massa Marittima che va ad unirsi a quelle che impediscono l’accesso alla Cattedrale di S. Cerbone, al Palazzo comunale e ad alcune strutture museali, fino al cinema teatro Mazzini, all’ufficio postale di Cittanuova, all’unica tribuna regolare di cui è dotato lo stadio comunale e alla sede della Cgil. Eppure il montascale avrà avuto un costo, pur rimanendo chiuso con un lucchetto nell’indifferenza generale. G.F.B.
.
Più che INUTILIZZATA, direi INUTILIZZABILE…
.