LA NAZIONEdefault

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

2013-08-29

 

 

 

PROTESTA LE SPIEGAZIONI DEL SINDACO HANNO FATTO INFURIARE I RESIDENTI

 

 

La rivolta di Niccioleta si accende «Non andremo neanche a votare»

 

 

RESIDENTI inferociti a Niccioleta contro l’amministrazione per le repliche del sindaco alle proteste del presidente del consiglio di frazione Lamberto Ghigi. E stavolta si scatena, affiancato da Ghigi, il vulcanico vicepresidente del Consiglio di frazione Daniele Pedrini. Una «rivolta generale», in tanti dicono che addirittura non andranno a votare alle amministrative del prossimo anno. Eppure il sindaco, chiediamo a Pedrini, ha parlato di interventi effettuati per migliorare la vita a Niccioleta. «Parole al vento — tuona Pedrini — che non rispondono alla realtà. Il Comune ha speso davvero pochissimo per il nostro territorio. La rete del nuovo acquedotto è stata realizzata dal Consorzio del Fiora, così come per il Gpl, e i fondi della Comunità Europea sono stati usati per il Centro di Documentazione della dismessa attività mineraria». Pedrini, lamenta «l’assoluta mancanza di collaborazione e di dialogo fra le istituzioni. Già che loro si ritengono di sinistra — sottolinea — dovrebbero sapere che la partecipazione è il primo percorso da rispettare e da seguire. Non come avviene da parte del Comune di Massa, che preferisce altri canali di contatto piuttosto che avvalersi del Consiglio di Frazione pur sapendo che in definitiva siamo noi i portavoce dei residenti». E poi la situazione in cui attualmente versa quella che un tempo era la località più importante sul territorio comunale. «Non c’è un locale pubblico adibito a centro di aggregazione, l’unico bar che distribuiva anche generi alimentari è chiuso da tempo, i vigili urbani non vengono mai a controllare, l’ufficio postale è stato chiuso, con la neve rischiamo di stare diversi giorni anche senza pane visto che in quelle condizioni difficilmente avverrà il rifornimento, l’auto che la popolazione aveva donato all’Auser è stata rottamata senza avvertire la popolazione, il taglio dei pini è avvenuto nel più assoluto silenzio senza alcuna comunicazione, il degrado è totale nell’indifferenza degli amministratori, del progetto Ecco Fatto non si sa più nulla». Siamo ignorati, tagliati fuori in tutto e per tutto, conclude Pedrini, le promesse non vengono mantenute ricordando come il sindaco si fosse impegnato, senza finora alcun esito, a mettere a disposizione un servizio gratuito di trasporto dei residenti all’ufficio postale di Massa Marittima.

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA