images 

 

LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-08-09

 

PANORAMA POLITICO

MASSA COMUNE IL CAPOGRUPPO CHIEDE CHIARIMENTI SULL’INSEDIAMENTO DI VALPIANA «Non siamo contro l’area industriale Vogliamo sapere dove finiscono i soldi»

 

 

MENTRE intorno alla realizzazione di una nuova area industriale nella zona del Magrone a sud dell’abitato di Valpiana si sta sviluppando una lunga disquisizione con chiari riferimenti politici, spicca l’accusa della maggioranza di «Massa Democratica» rivolta ai consiglieri della lista civica di «Massa Comune» additati di «scarso senso di responsabilità per il voto negativo espresso sul progetto di riqualificazione della vecchia area industriale di Valpiana». Sull’argomento abbiamo perciò ritenuto utile avvicinare il capogruppo di Massa Comune Federico Montomoli che ha ricordato di «aver posto una questione di metodo ma anche di sostanza». Il fatto di chiedere di ratificare un incremento di spesa di oltre il 60% da 500mila a 867mila euro, senza sentire la necessità di illustrare al consiglio comunale il tipo di intervento che ci si propone di fare, rappresenta a giudizio di Montomoli «una dimostrazione di come l’attuale amministrazione comunale prosegua nel suo percorso assolutista. Parliamo di illustrare il progetto — sostiene Montomoli — perché sappiamo che questo non deve essere approvato dal Consiglio Comunale, ma vorremmo sapere quale sarà l’utilizzo di questi soldi. Un conto sono le buone intenzioni e le filosofie, un altro è come queste si traducono in opere». Poi Montomoli va avanti: «È evidente che già la progettazione della zona industriale di Valpiana è stata carente ed errata, tanto è che gli operatori protestano e chiedono miglioramenti. Un’esigenza vera ed utile quindi, come quella di avere una zona industriale di Massa, tradotta e realizzata in malo modo». Ci sembra di ricordare che per questa problematica sia stata presa come esempio la realizzazione della Banca di Novara in piazza Cavour. «In effetti abbiamo portato anche l’esempio della Banca di Novara.Tutti a suo tempo — dice Montomoli — sarebbero certamente stati d’accordo con la presenza di una banca nel centro storico, come del resto lo saremo anche ora, ma approvata l’idea ecco il mostro e quindi la traduzione progettuale dell’idea è pessima. Abbiamo quindi votato non contro l’esigenza di migliorare l’area di Valpiana, ma contro il pressappochismo della Giunta che non sente l’esigenza di dire, a chi deve decidere, come si spenderanno i soldi e nonostante la nostra specifica richiesta non ha saputo dire cosa verrà realizzato».

POI MONTOMOLI Chiude: «hanno insistito dalla maggioranza sul fatto che il progetto era stato presentato nell’assemblea pubblica, confermando quindi il loro concetto che il Consiglio dovrebbe evidentemente svolgere solo il ruolo di paletta senza preoccuparsi di sapere se per l’ennesima volta si spendono in malo modo i soldi. Massa è ricchissima di esempi di sperpero di denaro per la pessima traduzione progettuale di buone idee o esigenze. Noi non abbiamo intenzione di continuare a dare fiducia a scatola chiusa, imparino, quelli della maggioranza, a guadagnarsi i voti favorevoli che ottengono».

Gianfranco Beni

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA