LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-08-09

 

ALTRO

ORDINANZA MISURA PRECAUZIONALE DALLA FOCE FINO AL COMUNE DI PIOMBINO Divieto di balneazione al Fosso Cervia Riscontrati valori fuori norma nel canale

 

DIVIETO di balneazione alla foce del fosso Cervia. Un provvedimento precauzionale valido per la spiaggia libera e anche per quattro strutture turistiche che certo non hanno accolto con entusiasmo la novità. Il sindaco di Follonica, Eleonora Baldi, è stato costretto ad emettere l’ordinanza in seguito ai risultati dei campionamenti prelevati ieri nel corso d’acqua di Pratoranieri: nel canale sono stati riscontrati dei valori alterati che hanno imposto alle autorità di ricorrere al divieto di balneazione. «Un fulmine a ciel sereno — dice il primo cittadino — ormai da 10 giorni il fosso Cervia era sotto controllo e le analisi di Asl e Arpat risultavano regolari. Non ci aspettavamo questo improvviso cambiamento: è probabile che si tratti solo di un episodio isolato e non è detto che sia legato al canale ma potrebbe essere originato da qualche scarico irregolare all’interno del corso d’acqua. Spero già domani (oggi per chi legge) di poter revocare il divieto. Intanto stiamo cercando di capire le cause di quanto accaduto e aspettiamo i risultati dettagliati delle analisi che ancora non ci sono stati consegnati». A RIMETTERCI, intanto, sono i bagnanti. Non solo chi è abituato a fare un tuffo in mare all’altezza del fosso Cervia fino al confine di Piombino, ma soprattutto coloro che popolano le strutture ricettive della zona: si tratta di quattro realtà che ospitano in totale migliaia di turisti che hanno scelto Follonica per trascorrere le loro vacanze. «Il divieto — spiega ancora il primo cittadino Eleonora Baldi — è in vigore nel tratto compreso tra la foce del fosso Cervia e il confine con il Comune di Piombino: riguarda quindi quattro attività ricettive tra cui il villaggio Girasole e La Madonnina, oltre alla colonia delle Casse Lombarde e alla parte follonichese del Baia Toscana. E’ naturale che la notizia non sia stata presa nel migliore dei modi dai gestori delle attività, alle prese con i disagi che ne derivano». L’ordinanza arriva infatti in un momento particolarmente frequentato della stagione, con le strutture turistiche affollate. Non resta quindi che aspettare, nella speranza che in tempi brevi la situazione torni alla normalità, anche se è dalla primavera che il fosso Cervia è al centro delle segnalazioni dei diportisti per cattivi odori e presunti sversamenti.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA