IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-08-04
TURISMO
Turismo in rete, appello per “diffonderlo” Lettera aperta ai maremmani di Chelini e Tapinassi (Provincia) per divulgare il progetto Mitup
GROSSETO “Lettera aperta ai maremmani”. Comincia così l’appello firmato dall’assessore provinciale al turismo e alla promozione territoriale Gianfranco Chelini e dal dirigente provinciale dello stesso settore Francesco Tapinassi. A pochi giorni dalla presentazione del “Mitup”, il nuovo progetto che coordina e mette in rete l’accoglienza e l’informazione turistica in tutto il territorio provinciale, Chelini e Tapinassi hanno preso carta e penna e si sono messi a scrivere «a tutti coloro che hanno a cuore lo sviluppo e la valorizzazione della Maremma e agli operatori dell’ospitalità», per far conoscere sempre di più la pagina Facebook ufficiale “Maremma Toscana” che conta al momento oltre 1800 “like”. Una pagina già esistente ma “rinata” negli ultimi giorni grazie alla partenza del progetto in questione – il Mitup appunto – e che offre di continuo foto, post e racconti delle bellezze e dei tesori che il nostro territorio può offrire al visitatore, in tutte le sue forme. La pagina serve inoltre a pubblicizzare mostre, eventi, festival e rassegne aiutando così il turista a pianificare meglio il proprio soggiorno e fornisce i contatti del Mitup, cioè il numero unico provinciale per le informazioni turistiche 0564 484848 e la mail, anche questa unica, infoturismo@provincia.grosseto.it. Ora, a tutto questo mancava un “tassello” fondamentale. Per far sì che la pagina sia conosciuta e che le informazioni circolino in Rete il più possibile è necessario, sottolineano Chelini e Tapinassi, che ogni maremmano che ha un profilo sul popolare social network segua la pagina e inviti i propri contatti a fare altrettanto. Serve, in altre parole, che il tutto sia diffuso il più possibile, e nel miglior modo possibile. «Chiediamo dunque – concludono Chelini e Tapinassi all’unisono – di condividere le nostre scelte per raggiungere, tutti insieme, l’obiettivo di far conoscere sempre di più la nostra Maremma Toscana». Via libera alla condivisione e alla massima diffusione. Sara Landi