PANORAMA POLITICO
“L’amministrazione ha barattato parcheggi e musei per 20.200 euro”
MASSA MARITTIMA “L’Amministrazione ha barattato parcheggi e musei per soli 20.200 euro annui”. La lista civica Massa Comune denuncia l’operato della giunta e, sulle pagine web del proprio sito, contesta al sindaco Lidia Bai “un’incredibile e scellerata gestione della cosa pubblica”. Con un contratto della durata di quindici anni stipulato nel 2002 e con scadenza quindi a metà 2017, l’amministrazione comunale di Massa Marittima ha concesso alla cooperativa “Colline Metallifere” la gestione congiunta del parcheggio di piazzale Mazzini e dei musei pubblici. “Tutto – commenta la civica per la cifra irrisoria di 93mila euro complessivi, pari a soli 6200 euro annui, 516 euro mensili, 130 euro settimanali, 17 euro al giorno. In termini pratici la cooperativa Colline Metallifere corrisponde al Comune nemmeno 20 euro al giorno per gestire il parcheggio di piazzale Mazzini e tutti i musei disponendo completamente degli introiti. In cambio di questi 17 euro trattiene per sè l’incasso derivante dall’esercizio delle attività che, al netto delle spese del solo personale, diventa completo guadagno . E’ vergognoso”. Secondo alcuni calcoli effettuati dall’opposizione, con la sola gestione del parcheggio di piazzale Mazzini, “a Cooperativa arriverebbe incassare oltre 200mila euro annui” ai quali poi devono aggiungersi gli introiti degli ingressi della rete museale che può vantare ben otto strutture. “Nel parcheggio di piazzale Mazzini – ragiona Massa Comune – ci sono 66 stalli a pagamento. E’ aperto, normalmente, 12 ore al giorno, dalle 8 alle 20; la domenica apre alle 10 e di luglio e agosto chiude alle 24. La tariffa oraria è di un euro. Trascurando le deroghe all’orario di base ed ipotizzando che, in media, gli stalli siano occupati al 75 per cento, discende che gli introiti per l’ente gestore sono di oltre 200mila euro l’anno”. Nella pagina web sono poi illustrate le ipotesi nel dettaglio. Inoltre, nello stesso comunicato, si fa presente che la ditta t.s.p. Italia gestisce tutti i parcheggi a pagamento per soli 14mila euro annui. “Ne discende – afferma la lista civica Massa Comune – che, per appena 20.200 euro, l’Amministrazione ha barattato tutti i parcheggi e tutti i musei, ovvero tutto ciò che poteva barattare. Con una gestione diretta e attenta – conclude l’opposizione – avrebbe potuto ricavare un assai maggior profitto per le casse pubbliche e, nel contempo, rendere tali servizi meglio fruibili dalla popolazione e dai turisti?”.