LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-07-19

 

CULTURA

Doppio impegno, doppia speranza Tutte le componenti dei Terzieri in gara

 

FINE SETTIMANA di fuoco per la Società dei Terzieri impegnata contemporaneamente su due fronti, entrambi a livello nazionale: sbandieratori e musici alla Tenzone Argentea in programma da questa sera fino a domenica a Cori, nel Lazio, e i balestrieri domani a San Marino opposti nel Torneo Nazionale della Balestra ai padroni di casa e agli avversari di Lucca. Uno sguardo agli schieramenti che scenderanno in campo: sbandieratori, nel Singolo Jacopo Pettorali, nella Coppia: Jacopo Bargelli e Giulio Noci, per la Piccola Squadra Jacopo Bargelli, Giulio Noci, Jacopo Pettotali, Stefano Sili, Alessio Civilini, Filippo Biondi, infine per la Grande Squadra Jacopo Bargelli, Stefano Sili, Alessio Civilini, Matteo Lolini, Pietro Sirca, Gianluca Cigni, Giacomo Spina, Saverio Milani. I Musici: Alessandro Vichi, Carlotta Lotti, Valentina Dinelli, Sara Fusi, Deborah Baldi, Samuele Baldi, Adele Bargelli, Martina Gentili, Ilaria Piazzi, Anna Vinciarelli, Francesca Peverini, Michael Ceccherini, Melissa Santi, Giulia Mazzolani, Giulio Pieralli, Cristina Cerri, Agnese Bartolozzi.

Passa Bandiere: Lorenzo Piccioli, Fabio Ciampelli, Giacomo Bernini, Federico Petri. Porta Insegne Chiara Ruberto. Accompagnatori Bruno Caramelli, Angelo Vichi.

I BALESTRIERI, impegnati a San Marino agli ordini del Maestro d’Armi Sandro Manetti sono: Luca Iacometti, Francesco Manetti, Manuele Magrini, Jacopo Tribbioli, Sandro Manetti, Cosimo Goiardo Gabrielli, Michele Mori, Fabio Fidanzi, Roberto Mori, Patrizio Gentili, Maurizio Costagli, Gabriello Vannini, Marco Benini, Giuliano Fedeli, Marco Massai. Sia sbandieratori e musici sia balestrieri, reduci da una lunga e meticolosa preparazione, sono fiduciosi come minimo di figurare bene, colì dicono i responsabili, il Maestro delle Bandiere Bruno Caramelli e il Maestro d’Armi Sandro Manetti.

«DOPO L’AMARA retrocessione dell’anno scorso che ci ha visto precipitare in A/2 — dice Caramelli— speriamo nel miracolo di riottenere da subito la promozione nella categoria superiore, pur consapevoli di essere costretti ancora una volta a presentarsi con uno schieramento numericamente ridotto per le note difficoltà di organico. Comunque sarà una lotta difficile per la presenza di tanti gruppi agguerriti che puntano anch’essi al ritorno in A/1».

«NON C’È DUE senza tre» dice invece sorridendo Sandro Manetti pensando agli ultimi due successi dei balestrieri massetani Goiardo Cosimo Gabrielli e Luca Iacometti, vincitori del titolo di Re della Balestra rispettivamente nel 2011 e nel 2012, e continua «senza dimenticare che puntiamo anche alla riconferma della vittoria nella classifica a squadre». Come dire, i balestrieri massetani partono almeno con i favori del pronostico.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA