IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-06-30
TURISMO
Una vetrina virtuale per la città del Balestro Sito Internet fresco di restyling con tante applicazioni per scoprire le meraviglie di Massa Marittima
MASSA MARITTIMA La Città del Balestro e il suo territorio volano sul web, attraverso i social network. Il nuovo sito del Comune, fresco di restyling, è stato studiato per diventare un portale sull’informazione turistica e di promozione. «La decisione di investire nei mezzi di informazione digitale scaturisce dalla volontà di sfruttare in modo proficuo tutte le opportunità offerte dai moderni mezzi di informazione, sia per comunicare con i cittadini che per attrarre visitatori nella nostra zona» spiega l’assessore al Turismo nonché all’Innovazione Tecnologica Flavio Zazzeri. Un’iniziativa finanziata per intero dal Comune con le entrate della tanto discussa tassa di soggiorno, così da aver rispettato sia i patti presi con gli operatori sia la normativa che regola l’imposta. Nel nuovo sito sono state inserite le icone di collegamento alle pagine Facebook e Twitter del Comune, create anche queste recentemente nell’ambito dello stesso piano di investimento, mentre sono pronte da alcuni giorni anche le app istituzionali volte alla promozione di Massa Marittima e dei suoi eventi. «In questo momento di totale rivoluzione digitale, in cui tablet e smartphone hanno ormai superato i pc portatili – spiega Andrea Mazzei, titolare della ditta che ha realizzato i progetti – credo che le scelte del Comune di Massa Marittima siano lungimiranti e all’avanguardia; del resto questa è una strada che presto dovranno intraprendere tutte le amministrazioni per una riuscita comunicazione con i cittadini e per una promozione turistica di ampia diffusione». Ovviamente l’iniziativa informatica è volta a raccogliere il maggior numero possibile di visitatori, non solo nostrani ma anche stranieri. Ed anche su questo piano si stanno valutando delle strade. «Sul piano delle traduzioni linguistiche – continua Zazzeri – ci stiamo attivando sia per quando riguarda le applicazioni che il sito del Comune; la parte del sito web istituzionale, posta in alto dell’home page e contenente informazioni di interesse turistico, apparirà infatti a breve tradotta in cinque diverse lingue oltre all’italiano: inglese, russo, tedesco, francese e spagnolo». Alfredo Faetti