LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-06-28
ALTRO
KERMESSE IL CAMPIONATO NAZIONALE «UNDER 15» PORTERÀ IN CITTÀ OLTRE 1000 PERSONE Bandiere, che il torneo inizi La squadra di casa ridotta ad un solo atleta per limiti di età
di GIANFRANCO BENI
SU IL SIPARIO questa sera a Massa per la 16esima edizione dei Campionati Italiani Giovanili della Bandiera riservati agli Under 15. Di scena 28 squadre in rappresentanza di altrettante città dislocate su otto regioni per un totale di 600 atleti e di oltre 400 fra dirigenti e accompagnatori. Il via alle 21 in corteo da Piazza XXIV Maggio percorrendo le vie cittadine fino a piazza Garibaldi. Apre il corteo il gruppo comunale seguito in ordine strettamente alfabetico dai trenta gruppi partecipanti e dagli sbandieratori della Società dei Terzieri.
IL PROTOCOLLO della cerimonia inaugurale prevede quindi il saluto delle autorità, il carosello tricolore, l’esecuzione dell’inno nazionale cantato dal coro dei ragazzi della scuola media Don Curzio Breschi per concludersi poi con le parole del presidente della Federazione Italiana Sbandieratori Antonella Palumbo che darà il via ufficiale alla manifestazione. I gruppi che danno vita alla kermesse sono: Arquà Polesine, Borgo San Giovanni, Borgo San Luca, Borgo San Lazzaro, Borgo San Pietro, Contesa Estense, Contrada Della Corte, Contrada Monticelli, Copparo, Fiamme di Caracosta, Gioco della Torre, I Templari di Villastellone, Maestà della Battaglia, Megliadino San Vitale, Merlara, Società Terzieri di Massa Marittima, Motta Santa Anastasia, Palio del Niballo, Porta Romana, Palio dei Micci, Rione Lama, Rione San Francesco, Rione Santo Spirito, Santa Maria in Vado, Terre Sabaude, Terre dei Germani, Volterra, Ferrara Ente Palio. Purtroppo numericamente molto ridotta si presenta la squadra dei padroni di casa della Società dei Terzieri non potendo schierare un numero maggiore di giovani per limiti di età.
A DIFENDERE i colori masetani sarà quindi il solo sbandieratore Fabio Ciampelli che gareggerà nella specialità Singolo terza fascia con Alice Tassoni porta insegne e Tommaso Petri quale passa bandiere. Sette invece i musici, Anna Vinciarelli, Francesca Peverini, Anna Cozzatelli, Leonardo Vecchioni, Noela Boscaglia, Giacomo Cappellini e Irene Sarcoli.
TUTTE le gare si svolgeranno all’aperto in piazza Garibaldi.Solamente in caso di avverse condizioni atmosferiche saranno spostate alla pista polivalente coperta del Parco di Poggio.