E’ del 18 Maggio questa mia mail contenente alcune domande
al Comandante della Polizia Municipale sui dossi artificiali presenti a Massa.

 

Pochi giorni fa ho ricevuto la sua risposta ed oggi ho replicato.

Vi prego di leggere attentamente.

 

 

 

 

 

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
SIG. FUSCO GIOVANI
 
 
PEC – Posta Elettronica Cerificata
 
 
 
 
Gentile Comandante,
sono a porLe alcune semplici domande alla quali gradirei desse risposta in tempi stretti.
 
 

Sa che la normativa di riferimento per i DOSSI ARTIFICIALI è rappresentata dagli articoli 3 e 42 del DL 30.04.1992 n.285 (Nuovo Codice della Strada), dall’articolo 179 del DPR 495/1992 come modificato dal DPR 610/1996 (Regolamento di attuazione del Nuovo Codice della Strada) e dalla Direttiva del Ministero dei Lavori Pubblici del 24.10.2000 (Disposizioni per la corretta ed uniforme applicazione delle norme del Nuovo Codice della Strada)?

 

Sa che l’altezza dei DOSSI ARTIFICIALI, per limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h, NON può essere più superiore a SETTE CENTIMETRI?

 

Sa che ne è VIETATO l’impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli di soccorso?

 

Sa che a Massa Marittima ci sono alcuni DOSSI ARTIFICIALI (in Borgo e nel viale Martiri) la cui altezza si avvicina ai 20 centimetri?

 
 
Cordialmente.
 
gabriele galeotti
 
 
 
dossiclicka per ingrandire
 
 
 
 
 
 
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE
SIG. FUSCO GIOVANI
 
 
PEC – Posta Elettronica Cerificata
 
 
 
 
Gentile Comandante,
riscontro brevemente la Sua del 25 Maggio scorso non senza l’imbarazzo di chi è stato profondamente offeso da risposte che definire sconcertanti è poco.
 
 

Nell’intento di invitarLa a prendere in seria considerazione una questione che può recate grave pregiudizio alla sicurezza stradale, Le avevo posto queste semplici domande:

 

Sa che la normativa di riferimento per i DOSSI ARTIFICIALI è rappresentata dagli articoli 3 e 42 del DL 30.04.1992 n.285 (Nuovo Codice della Strada), dall’articolo 179 del DPR 495/1992 come modificato dal DPR 610/1996 (Regolamento di attuazione del Nuovo Codice della Strada) e dalla Direttiva del Ministero dei Lavori Pubblici del 24.10.2000 (Disposizioni per la corretta ed uniforme applicazione delle norme del Nuovo Codice della Strada)?

 
Sa che l’altezza dei DOSSI ARTIFICIALI, per limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h, NON può essere più superiore a SETTE CENTIMETRI?
 

Sa che ne è VIETATO l’impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli di soccorso?

 

Sa che a Massa Marittima ci sono alcuni DOSSI ARTIFICIALI (in Borgo e nel viale Martiri) la cui altezza si avvicina ai 20 centimetri?

 
 
 
Lei, in estrema sintesi, mi risponde che quelli del Viale Martiri e di Via Parenti NON SONO dossi artificiali ma “attraversamenti pedonali rialzati” (in quanto aventi una geometria diversa) e che quindi possono NON SOTTOSTARE alla norma. 
 
 
Riferisce anche [e questo è ABERRANTE] che tali “attraversamenti pedonali rialzati” sono stati realizzati NELLA CONSAPEVOLEZZA CHE POSSANO CREARE INCONVENIENTI O DANNEGGIAMENTI AI VEICOLI tanto da portare l’Amministrazione a doverne doverosamente rispondere.
 
 
Li chiama abilmente “MANUFATTI” (e non dossi artificiali) e si affretta a riferire che gli stessi sono adeguatamente segnalati, ben sapendo di sostenere una tesi difficilmente condivisibile.
 
 
Ho consultato nuovamente la normativa ed ho chiesto più di un parere: SE ANCHE OSPITANTI LE STRISCE PEDONALI, QUELLI CHE LEI CHIAMA MANUFATTI (alti, in certi casi, oltre 20 centimetri) SONO A TUTTI GLI EFFETTI DOSSI ARTIFICIALI.
 
 
La invito, pertanto, a provvedere rapidamente muovendo, come doveroso, nella reale direzione imposta dalla normativa vigente.
 
 
Se questo non dovesse bastarLe, allora Le rammento anche che NEMMENO le strisce pedonali realizzate contestualmente a quei “manufatti” rispettano la normativa in quanto il Codice della Strada prevede che le stesse abbiano una PRECISA larghezza e dìstino altrettanto l’una dall’altra (cm.50).
 
 
Quelle dei suoi benamati “manufatti”, ovvero degli “attraversamenti pedonali rialzati” del Viale Martiri e di Via Parenti, sono state realizzate COMPLETAMENTE A CASO, proprio come molte, troppe, altre cose nella nostra Cittadina.
 
 
Confidando nella Sua professionalità, La invito, dunque, a provvedere anche a quest’ultimo riguardo.
 
 
Cordialmente.
 
gabriele galeotti
 
 
 
 
 
 
 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA