IL TIRRENO

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

2013-06-04

 

 

Area ex Molendi – Oggi in consiglio ma senza una cifra L’amministrazione comunale sta trattando con la società Si decide anche sull’eventuale ricorso al Consiglio di Stato

 

 

 

In consiglio comunale questa mattina non ci sarà alcuna cifra. L’amministrazione di Massa Marittima porterà davanti all’assise tutto il lavoro svolto fino ad oggi, la strada che vuole intraprendere e spiegazioni più precise, dal punto di vista tecnico, sulla sentenza del Tar. Ma nessuna cifra precisa sul risarcimento danni per l’area ex Molendi. Le due parti in causa, il Comune e la società Immobiliare Porta al Salnitro, stanno lavorando per arrivare ad un punto d’incontro. Stanno trattando, visto che il tribunale ha dato la disponibilità di novanta giorni per trovare una proposta (contando la sentenza è arrivata il 23 aprile). La convocazione del consiglio comunale di questa mattina è fissata per le 9.30 nella solita sala in via Norma Parenti. E leggendo l’ordine del giorno, l’idea è quella di voler affrontare subito il tema scottante. È il punto numero due, infatti: “area ex Molendi: stato di fatto e provvedimenti”. C’è molta attesa per questo passaggio, visto che la sentenza del Tar ha condannato il Comune a risarcire la società Porta al Salnitro su una diatriba nata nel ‘98 e durante quasi 20 anni. Il privato, nel suo ricorso, ha chiesto ben cinque milioni e mezzo al pubblico, ma il tribunale ha accolto solo in parte la richiesta, obbligando a rivedere alcuni punti tecnici e calcolare il danno effettivo in base a questi. Un lavoro non da poco, portato avanti nei rispettivi studi legali, armati di calcolatrice, dati e mappe. E una volta portato in fondo questo passaggio, l’amministrazione dovrà fare una proposta alla società su quanto ritiene giusto risarcirla. Oggi in molti si aspettavano che sui banchi del consiglio arrivasse la cifra precisa, ma non sarà così. Dal 23 aprile, giorno in cui è stata pubblicata la sentenza, è stata fatta un po’ più di chiarezza sui numeri, ma ancora la proposta non c’è. Questo perché le due parti, società e Comune, stanno trattando, stanno mettendo a confronto i calcoli fatti fino ad oggi. Stanno cercando una proposta condivisa. Soprattutto, stanno entrambe cercando una cifra che sia la più equa possibile, visto comunque che la richiesta della società, cinque milioni di euro, difficilmente potrà essere soddisfatta dall’amministrazione. Il tribunale amministrativo di Firenze ha dato 90 giorni di tempo per sciogliere questa riserva e visto che la sentenza è stata pubblicata il 23 aprile, il termine ultimo è fissato intorno al 20 di luglio. Ci sarà con molta probabilità anche l’avvocato difensore del Comune, Luciano Giorgi, questa mattina in consiglio comunale, proprio per spiegare lo stato dei fatti sul caso ex Molendi, quell’area davanti al duomo dove era stato ideato un maxi progetto mai realizzato, oggetto di questa diatriba. Ma l’ordine del giorno parla anche dei «provvedimenti» da prendere. E visto che ancora la cifra precisa non c’è, verrà trattata verosimilmente anche la strada parallela che l’amministrazione intende percorrere insieme alla trattativa: il ricorso al Consiglio di Stato. Un’azione già paventata nei giorni stessi in cui è uscita la sentenza del Tar.

Un Commento a “Area ex Molendi – Oggi in consiglio ma senza una cifra”

  • Roberto Ovi says:

    Complimenti all’articolista. Ieri sera ho partecipato alla preconsiliare di Massa Comune ed i consiglieri non avevano le informazioni che sembra fortunatamente avere l’autore dell’articolo.
    Con un gesto di fair play apprezzabilissimo, Faetti riferisce che il Tribunale ha accolto SOLO IN PARTE la richiesta di risarcimernto di 5,5 milioni di Euro, obbligando le parti a rivedere alcuni punti tecnici e ricalcolare il danno effettivo in base a questi.
    A me pare, purtroppo, che il TAR della Regione Toscana abbia invece accolto IN GRAN PARTE le richieste della società Immobiliare Porta al Salnitro, proprio in virtù (si fa per dire) delle disposizioni di cui all’articolo 4 della Convenzione stipulata tra le parti nel Dicembre dell’anno 1998.
    E questa situazione deve essergli parsa talmente disequilibrata da aver trasmesso la Sentenza alla Procura Regionale della Corte dei Conti per le eventuali (per me, invece, assai probabili) valutazioni di competenza.
    Ieri sera mi sono solo permesso di ripetere agli amici di Massa Comune il contenuto del post di cui sotto, dicendo loro di fare grande attenzione

    https://www.massacomune.it/2013/05/31/in-consiglio-arrivano-le-cifre-per-lex-molendi/#comment-1546

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA