IL TIRRENO

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

2013-05-31

 

PANORAMA POLITICO

MASSA MARITTIMA. In consiglio arrivano le cifre per l’ex Molendi

 

 

Gli studi legali sembrano aver portato in fondo il loro impegno e ora l’amministrazione è pronta a fare un punto della situazione sul caso ex Molendi. Un contenzioso su cui il Tar ha dato ragione alla società, condannando a pagare un risarcimento ancora da quantificare. La giunta è pronta adesso a spiegare il percorso da seguire: martedì mattina è stato convocato il consiglio comunale e all’ordine del giorno troviamo «area ex Molendi: stato di fatto e provvedimenti». Sarà ilo nocciolo della seduta, in cui l’amministrazione molto probabilmente darà notizia sulla proposta da fare alla società Immobiliare Porta al Salnitro e su come intenderà finanziare questo risarcimento, che stando a quanto si mormora in città consisterà in qualche milione di euro.

 

 

 

Un Commento a “In consiglio arrivano le cifre per l’ex Molendi”

  • Roberto Ovi says:

    Se gli Studi Legali che assistono l’amministrazione comunale avranno fatto con diligenza il loro lavoro, come credo ed auspico, ne sarà scaturita una accurata perizia tecnica, elaborata tenendo conto della recente Sentenza del TAR ed in base a criteri di equità, prudenza amministrativa e veridicità, con la quale sarà stata valutata la somma di denaro da corrispondere a titolo di risarcimento alla società Immobiliare Porta al Salnitro.
    Se il Sindaco – Presidente del Consiglio Comunale intende far votare dal Consiglio l’accoglimento della proposta elaborata dai legali, immagino si sia attivata in modo tale da farla recapitare con conguo anticipo ai consiglieri comunali, tanto di maggioranza quanto di opposizione, affinchè questi possano farne una personale valutazione, esprimendo un voto cosciente e consapevole.
    Ove quanto sopra non fosse stato fatto, consiglio caldamente un voto contrario.
    Se invece si tratta di una semplice comunicazione – presa d’atto della volontà del Sindaco e dell’amministrazione di procedere, di comune accordo con i legali, in una certa maniera, mi limiterei ad ascoltare in silenzio, ribadendo eventualmente al Sindaco la necessità di dover presentare alla controparte una proposta adeguata.
    Qualora la proposta fosse infatti, almeno in ipotesi, sottostimata rispetto alle necessità poste dalla Sentenza del TAR, si prospetterebbe il rischio di promuovere liti temerarie con la controparte, con l’insorgenza di possibili responsabilità contabili

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA