IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-05-31
Sanità
Giornata contro il fumo scuole in prima linea L’Asl mette a disposizione i propri specialisti per controlli mirati Dalle 8,30 le manifestazioni, a Grosseto, Follonica, Orbetello e Roccastrada
il sindaco
«La prevenzione è l’arma migliore»
«Il fumo fa male – dice il sindaco Emilio Bonifazi – non è solo una frase che si trova scritta sui pacchetti delle sigarette ma è una verità dimostrata. I dati forniti dall’Asl sulla presenza di fumatori in provincia di Grosseto e quelli sull’incidenza negli adolescenti appaiono preoccupanti. Le molte iniziative che caratterizzeranno la giornata di oggi si concentrano non a caso in tante scuole della nostra provincia. È da qui che si deve partire per costruire quella conoscenza e crescente consapevolezza che potrà accompagnare i giovani nella loro crescita. La prevenzione è riconosciuta come l’arma più efficace nella lotta a tante patologie, tra cui quelle respiratorie. E la prevenzione nasce dalla conoscenza del pericolo. Per chi voglia smettere di fumare esistono i centri antifumo della Asl».
GROSSETO Oggi è la giornata mondiale contro il fumo di sigaretta. L’Asl 9, oltre alle iniziative di educazione alla salute, organizzate in collaborazione con alcune scuole del territorio, ha promosso anche azioni più specifiche per la prevenzione di alcuni tumori direttamente collegati al fumo, come quello al polmone. Personale esperto del Centro Antifumo della Asl 9 è a disposizione per informare e sensibilizzare sui rischi correlati al fumo di sigaretta, presso l’accettazione mammografica del Centro screening, che si trova al piano dell’ingresso principale dell’ospedale Misericordia, adiacente ai locali della Tac. «Ricordiamo – dicono dall’Asl – che le persone che cercano aiuto per smettere di fumare possono rivolgersi Centro Antifumo della Asl 9, al poliambulatorio di area medica dell’ospedale Misericordia. Lo sportello è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13 e fornisce informazioni sui metodi più efficaci per interrompere questa dipendenza. Insieme all’unità funzionale dipendenze (telefono 0564/483741), inoltre, organizza corsi antifumo». Per informazioni chiamare il numero del Centro Antifumo 0564/483344, in orario di apertura al pubblico, oppure scrivere una mail a centroantifumo@usl9.toscana.it. Il programma di oggi. Grosseto – alle 8.30, aula magna del polo scolastico Bianciardi, in piazza De Maria, incontro tra gli studenti per uno scambio di esperienze sul tema della lotta al fumo; alle 11.30, piazza San Francesco, manifestazione di circa 200 studenti del polo Bianciardi (indirizzo grafico e artistico), dell’istituto Leopoldo di Lorena (indirizzo sociale e sanitario), dell’istituto Grosseto 1 (scuola media Da Vinci. Follonica – alle 10, piazza Istria, circa 160 ragazzi delle classi II e III dell’istituto Follonica 1, della IV del Follonica 2, delle classi III A e IV B dell’Isis di Follonica, delle classi IV dell’Isis di Massa Marittima, si esibiranno in varie perfomances. Orbetello – dalle 9 alle 12 in piazza Del Priore, 42 alunni del Don Milani si esibiranno con musica, danza e teatro. Casteldelpiano – alle 10, piazza Garibaldi, 70 tra ragazzi e insegnanti dell’Isis di Arcidosso si esibiranno in un balletto. Roccastrada – le classi II della scuola media hanno ideato uno spot pubblicitario contro il fumo, dal titolo “Colora la vita…” e oggi, durante la giornata della solidarietà che si svolge all’interno dell’istituto, proporranno una performance di sensibilizzazione sul tema.