Alla luce della sentenza della Corte Costituzionale,

invito il Sindaco a convocare una conferenza stampa

per commentare la decisione,

così come aveva fatto in precedenza.

 

Oscar De Paoli

 

 

________________________________________________________

  

 

LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP

 

2013-02-20

 

EX AGRARIA SINDACO E GIUNTA HANNO ANNUNCIATO LA DECISIONE DEL TRIBUNALE Archiviato il ricorso per «abusi edilizi» Bai: «Nessuna condotta penale del Comune»

 

 

CALA il sipario su una delle vicende della ex Agraria, che vedeva coinvolto il Comune di Massa Marittima, accusato di presunti «abusi edilizi». Ieri mattina il sindaco Lidia Bai con la giunta al completo, presente anche l’architetto comunale Assuntina Messina, ha comunicato che il gip del tribunale di Grosseto ha disposto l’archiviazione del procedimento a carico del Comune, per presunti abusi edilizi, nell’area ex Agraria. «Si dà questa comunicazione come d’ufficio — ha precisato il primo cittadino — senza commenti di carattere politico. Il procedimento si conclude senza che sia stata rilevata condotta penale da parte del Comune, ne è stata disposta l’archiviazione. E’ una comunicazione — ha proseguito Bai — dovuta ai cittadini e a tutti coloro che devono essere informati». L’esito del ricorso, presentato da alcuni esponenti della lista civica «Massa Comune», vede quindi l’archiviazione del procedimento. La procura della Repubblica di Grosseto, in seguito all’esposto, avviò l’iter di verifica di legittimità sugli interventi edilizi affidando la consulenza tecnica ad un esperto, il quale ha concluso che non sussistono illeciti edilizi e urbanistici riguardanti gli interventi in quell’area.

 

«Il consulente tecnico della Procura — ha detto Lidia Bai — ha verificato la legittimità della procedura amministrativa e la conformità al titolo concessorio degli interventi realizzati di concerto nell’area». Il gip, sulla base della perizia tecnica, ha accolto la proposta del pm, rilevando che non sussiste nessuna condotta penalmente rilevante in merito ai presunti abusi edilizi e ha disposto l’archiviazione del caso.

 

C’era attesa, alla vigilia di questo incontro anche per avere notizie sull’iter del ricorso presentato al Consiglio di Stato da «Massa Comune», ma il sindaco ha osservato che «al momento non si conosce la data della pronuncia su questo secondo episodio». Quanto ai risultati delle analisi in atto, per verificare se all’interno dell’area ex Agraria ci sia inquinamento da minerali, il sindaco ha riferito che si devono attendere ancora tempi lunghi, forse agosto, per avere i risultati definitivi. La Provincia poi si pronuncerà sul materiale delle demolizioni in atto: se dovrà essere smaltito in discarica esterna o se potrà essere riutilizzato all’interno dell’ex Agraria.

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA