IL TIRRENO

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

2013-05-28

 

 

«Un parco per i cani» mozione e petizione Massa Comune chiede all’Amministrazione di dedicare un’area a verde a tutti i proprietari di cuccioli che non hanno uno spazio per la sgambatura

 

 

«Costa poco ed è di grande utilità pubblica». Si tratta di un’area verde da destinare agli amici a quattro zampe, a tutti quei padroni che vogliono portare il loro cane a fare due passi in uno dei tanti parchi di Massa Marittima. Un argomento già trattato in città nell’autunno scorso, culminato con una petizione firmata da oltre duecento cittadini, «a cui sono seguiti sporadici colloqui che non hanno portato al soddisfacimento dei legittimi bisogni evidenziati». È il contenuto della mozione depositata dal movimenti civico d’opposizione Massa Comune, che ora chiama l’amministrazione a portare avanti il progetto. «Il numero di cani nella nostra cittadina è ormai molto elevato ed è facile prevedere che aumenterà nell’immediato futuro – recita la famosa petizione firmata da 270 persone e inviata al sindaco Lidia Bai l’autunno scorso – Con la presente sottoponiamo alla sua cortese attenzione un problema crescente: gli animali hanno bisogno di vivere in un ambiente accogliente ed hanno bisogno di spazi vitali. Naturalmente numerose sono le aree vietate al passeggio dei cani e numerose sono le norme da rispettare. Noi comprendiamo bene tutte queste regole e le rispettiamo. Chiediamo però che una cittadina civile come la nostra comprenda anche le esigenze degli animali, perché anche loro hanno dei bisogni fondamentali». Questo documento è stato allegato alla mozione di Massa Comune. L’amministrazione, dal canto suo, si fece subito carico della questione, andando a parlare con i firmatari. Incontri e confronti che ad oggi, però, non hanno portato alla realizzazione di queste aree verdi da destinare ai cani. Nei parchi infatti si erge il divieto di portare gli amici a quattro zampe e la proposta della petizione era quella di installare delle recinzioni all’interno di questi spazi verdi, in modo da far coesistere senza problemi uomini e cani. Nel documento poi erano state avanzate anche delle proposte su dove creare questi spazi. Nel campo della Camilletta, ad esempio, oppure il prato vicino all’istituto minerario; così come nell’area verde dietro all’istituto scolastico Bernardino Lotti. «Insomma, di alternative ce ne sono quante se ne vuole, basterebbe solo avere la buona volontà di risolvere questo problema» prosegue la petizione. Sulla stessa linea la mozione presentata da Massa Comune, con cui ribadisce all’amministrazione come sia «necessario apportare alcune modifiche al territorio affinché parte delle aree verdi di proprietà pubblica, diventino zone a misura di padroni e cani, i quali potranno stare liberi e senza museruola, espletando i loro bisogni e non disturbando la quiete pubblica». E con questo obiettivo, invita «a convocare una sessione congiunta delle commissioni, invitando una rappresentanza dei firmatari della petizione».

 

Clicca qui per leggere il testo della Mozione

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA