LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
2012-04-17

 

Massa Marittima «Siamo capofila in un progetto europeo» SdS leader nell’integrazione dei giovani

 

Sono 17 i partner provenienti da 5 Paesi europei, coordinati dalla Sds Colline Metallifere con il fondamentale sostegno di Esprit Toscana, che parteciperanno al piano pilota a favore dell’inclusione sociale e di integrazione dei giovani nel mercato del lavoro. Il progetto è stato giudicato il migliore fra quelli pervenuti per «estensione e qualità delle azioni da mettere in campo» ed è l’unico in Italia nel suo genere. Come indicato nel bando, lo scopo principale di questo progetto pilota è quello di promuovere nuovi modelli di cooperazione tra istituzioni pubbliche, aziende e imprese sociali, al fine di realizzare un approccio più efficace e coordinato, con la creazione di partnership specifiche. Nella pratica si tratta di offrire gli strumenti necessari, una base di appoggio ed una guida consapevole per sostenere la creatività giovanile. Ciò permetterà lo sviluppo di spazi permanenti di dialogo, stimolerà la comprensione reciproca e promuoverà le buone pratiche. Coloro che usufruiranno dei servizi e degli interventi saranno attivamente coinvolti e guidati nel proprio processo di crescita personale che può implicare: orientamento e consulenza, formazione e programmi di educazione, accesso al credito su misura o sovvenzioni e finanziamenti per iniziative auto-imprenditoriali. Il progetto affronta i problemi, comuni a tutti i territori coinvolti, di disoccupazione giovanile e di esclusione sociale e propone un modello innovativo di governance sulla base di processi partecipativi locali che mobilitano risorse economiche, sociali e politiche. L’obiettivo principale è quello di creare un modello condiviso ed un esempio a livello europeo. Il progetto dura 18 mesi e si concluderà il 31 luglio 2013. Importanti saranno i tavoli di lavoro, le azioni di informazione e sensibilizzazione delle comunità coinvolte a Sures, Massa Marittima, Granada, Oporto, Sofia e Belfast. Il modello complessivo sarà definito in 2 seminari di politica transnazionale in Portogallo e Bulgaria mentre l’incontro finale si svolgerà proprio a Massa Marittima nella sala di Palazzo dell’Abbondanza che accoglierà per tre giorni la riunione conclusiva dove si presenteranno i risultati e si deciderà la futura gestione del progetto.
«Siamo davvero orgogliosi di questo progetto — ha dichiarato il presidente della Sds Colline Metallifere Luciano Fedeli — che non si limita ad analizzare la situazione nei paesi presi ad esame ma propone azioni concrete per guardare al futuro. Dobbiamo renderci conto che ci troviamo in un momento difficile ed è per questo che è importante puntare sugli impulsi e sulle iniziative dei giovani. Dobbiamo guidarli, sostenerli e incentivare le loro idee e la loro imprenditorialità. Con questo progetto mettiamo al centro le persone puntando proprio sulle loro capacità. E’ un risultato ottimo perché favoriremo l’inclusione sociale e lavorativa nei territori di nascita lavorando con i ragazzi e per i ragazzi».

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA