IL TIRRENO
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-05-09
ALTRO
Forestale in crisi: 18 cavalli all’asta Arriva l’autorizzazione del ministero, sono tutti animali di razza maremmana
MASSA MARITTIMA Per far fronte alle spese e far quadrare i conti, il corpo forestale batterà diciotto cavalli all’asta. L’appuntamento è per mercoledì 22 maggio nel centro aziendale di Cafaggiolo, località Marsiliana a Massa Marittima e gli animali a disposizione del miglior offerente sono di tutti i tipi, dai puledri agli esemplari più adulti. Diciotto lotti (tra maschi, femmine e castroni) di razza maremmana, con età variegate, con date di nascita che vanno dal 2012 fino al 1997. L’autorizzazione a procedere con l’asta arriva direttamente dal ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e viste le regole l’intento è quello di arrivare a incassare circa quindicimila euro. Le offerte infatti partiranno dalla base d’asta di ciascun cavallo (ne verrà venduti uno alla volta), con rialzi a colpi di 50 euro o multipli. Il prezzo fissato più basso è di quattrocento euro, mentre quello più alto è di cinquemila (per un castrone del ’98). Nel bando, sono due le condizioni messe in neretto per poter acquistare i cavalli: «la vendita dei capi equini indicati nella presente asta è destinata al mantenimento in vita dei soggetti, escludendone la macellazione» ed «è obbligatorio il passaggio di proprietà degli animali dopo la vendita a carico dell’acquirente». Le offerte verranno formalizzate a voce per ciascun lotto. Poi, al momento dell’aggiudicazione, gli acquirenti dovranno pagare subito il dieci percento della propria offerta attraverso modulo di versamento su conto corrente postale che sarà fornito dallo stesso ufficio e consegnare la ricevuta di versamento, per poi completare il pagamento nei cinque giorni successivi. L’animale poi dovrà essere portato via entro quindici giorni, per non incorrere alla sanzione di dieci euro per ogni giorno di ritardo. Insieme al cavallo, poi, verrà consegnata tutta la documentazione necessaria, visto che ogni esemplare è munito del proprio chip di riconoscimento. (a.f.)