IL TIRRENO

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-05-08

 

ALTRO

L’APPUNTAMENTO Il Geoparco si racconta dopo un anno di impegni

 

MASSA MARITTIMA Dopo un anno di lavori è arrivato il momento di fare un bilancio tra valorizzazione del patrimonio e convenzioni con varie università. Così il parco nazionale delle Colline Metallifere è pronto a mettere in mostra i traguardi tagliati e tutte le attività svolte durante un incontro pubblico che si terrà sabato mattina al Palazzo dell’Abbondanza di Massa Marittima dal titolo “Un anno nel Geoparco”. Molti gli ospiti invitati all’evento, dalla padrona di casa, il sindaco massetano Lidia Bai, al presidente del parco Luca Agresti. Nell’occasione verrà spiegato al pubblico il percorso culturale che sta portando alla trasformazione del parco in un vero e proprio geoparco e il significato della valorizzazione del patrimonio geologico locale. Non solo: il professore Armando Costantini porterà i risultati della ricerca (di cui è il responsabile) portata avanti dal dipartimento di scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’Università degli studi di Siena: “Un anno nel geoparco – I primi risultati della valorizzazione del patrimonio geologico delle Colline Metallifere Grossetane”. La storia del parco delle Colline Metallifere comunque è in parte già stata raccontata. A partire dal masterplan, che costituisce il documento di programmazione delle azioni finalizzate alla tutela e valorizzazione del patrimonio geologico e minerario, il geoparco ha intrapreso un percorso di valorizzazione del proprio patrimonio geologico. Nel 2011, per questo motivo, è stata stipulata con il dipartimento di scienze fisiche della terra e dell’ambiente dell’Università di Siena, una convenzione triennale la cui finalità non è solo la conoscenza approfondita della geologia e mineralogia, ma la revisione dei percorsi fino a questo momento incentrati soltanto sul patrimonio minerario e l’archeologia industriale, la messa in visita dei siti in maniera ragionata, gli aspetti didattici per arrivare ad una proposta multidisciplinare dove la geodiversità abbia lo spazio necessario per dare il suo contributo alla comprensione del paesaggio e del geoparco. (f.g.)

Un Commento a “L’APPUNTAMENTO Il Geoparco si racconta dopo un anno di impegni”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA