Per l’essere indagato circa i reati di TURBATIVA D’ASTA e FALSO IDEOLOGICO nel contesto delle indagini relative all’affidamento dell’incarico per la redazione del Regolamento Urbanistico (che lo hanno addirittura portato agli ARRESTI DOMICILIARI) e per l’essere stato protagonista di una vicenda dalle inquietanti analogie con quella capitata proprio a casa nostra, IL COMUNE DI MASSA MARITTIMA HA L’OBBLIGO MORALE DI NON AFFIDARE PIU’ ALCUN INCARICO PROFESSIONALE ALL’ARCHITETTO ANDREA PISTOLESI.
Sotto potrete leggere quanto accadde nel lontano 2008.
Con una “selezione ad evidenza pubblica” svoltasi alla fine del 2008 presso il comune di Massa Marittima, si giunse all’assunzione dell’Architetto Andrea PISTOLESI, consigliere (ora come allora) dell’Ordine Professionale degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della Provincia di Grosseto.
A seguito di essa, si procedette successivamente ad affidare allo stesso professionista l’incarico per la redazione del Regolamento Urbanistico (che PISTOLESI, tempo dopo, come ben ricorderete, si è visto affidare anche dal Comune di SORANO).
Il NUCLEO VALUTATIVO di quella selezione era composto degli architetti Pietro PETTINI (Presidente dell’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della Provincia di Grosseto di cui l’architetto PISTOLESI è un consigliere) e Lucia GRACILI (Funzionario della Provincia di Grosseto e titolare dell’Area di Pianificazione presso il Settore Sviluppo e Tutela del Territorio di cui l’architetto Pietro PETTINI era il DIRIGENTE).
Mettendo a fuoco: l’Architetto PETTINI e l’Architetto GRACILI erano i soli due componenti del NUCLEO VALUTATIVO della selezione e l’Architetto PISTOLESI era uno dei partecipanti ad essa.
Si presentarono alla prova solo 4 (quattro) candidati, tutti architetti, 3 (tre) dei quali molto amici tra loro ed uno iscritto all’Ordine Professionale di Messina.
Ma l’Architetto GRACILI era il braccio destro di PETTINI in Provincia e l’Architetto PISTOLESI era il braccio destro di PETTINI al Consiglio dell’Ordine degli Architetti.