Discarica di Conversano, il video shock
“L’uva è al veleno, ma nessuno farà niente”
Le intercettazioni che dimostrerebbero le analisi addomesticate e le complicità nella gestione del sito su cui la procura indaga per disastro ambientale. Il percolato avrebbe contaminato l’acqua usata per irrigare le vigne e i campi di ortaggi. E dal terreno, sotto la vegetazione, si alzano fumi inquietanti
di GIULIANO FOSCHINI
È possibile che bisognerà avere paura di questa storia perché si mangia, si beve, si annusa. E fa molto male alla salute. La storia è quella della discarica di Conversano: per anni bollata come una questione di pochi pazzi ambientalisti, ora è una delle inchieste più importanti della procura di Bari. Il pm Baldo Pisani ha depositato, per motivare il sequestro dell’impianto concesso dal giudice nei giorni scorsi, 138 pagine piene di intercettazioni telefoniche, documenti, testimonianze che raccontano la vicenda di “un vaso di pandora”, come lo chiama il pm. Un vaso fatto di analisi truccate, complicità politiche, rifiuti interrati, uva avvelenata. Un vaso di veleni. Tra le prove dei veleni interrati, anche il video del sopralluogo del 14 marzo scorso, quando gli investigatori del Noe hanno visto fumare il suolo sotto la vegetazione, probabilmente per effetto della fermentazione dei biogas.
############################
Però se Massa Comune chiede di pubblicare le analisi dell’arsenico all’agraria, la Bai sarcasticamente ci risponde di andarle a prendere in comune.
Però se Massa Comune chiede di pubblicare le analisi dell’arsenico all’agraria, la Bai sarcasticamente ci risponde di andarle a prendere in comune.
.
more privatorum
“L’espressione more privatorum” significa come ci si comporta tra privati e viene usata quando una attività pubblica o statale viene attuata allo stesso modo di un ente privato. Si può trovare nell’espressione “Compulsata more privatorum” per esprimere appunto il concetto di “Operazione portata avanti non come si usa in una azienda pubblica ma in una privata.
.
Come il vino al Piombo di Portoscuso
http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/12/09/SL4PO_SL402.html