LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-05-03
ALTRO
TRADIZIONI Cresce l’attesa per il Balestro. Tutte le novità dell’edizione 110
di GIANFRANCO BENI
TANTE le novità al prossimo Balestro del Girifalco in programma per il pomeriggio di domenica 26 maggio. Dalle condizioni di piazza Garibaldi, sede naturale della gara, alle prese con un lungo lavoro di ristrutturazione al palazzo dove viene installato il tabellone con il corniolo (anche se è già prevista una soluzione provvisoria, liberando dall’impalcatura edile la parte ove i ventiquattro balestrieri andranno a scagliare le proprie frecce), alla prima uscita ufficiale nella loro nuova carica dei Priori di Cittavecchia e Cittanuova, Dino Montemaggi e Francesco Bini, oltre che di diversi componenti il Magistrato della Società dei Terzieri. E poi l’aspetto agonistico vero e proprio con i gialloblù di Borgo cari al riconfermato Priore Luciano Bartolozzi, che sulle ali dell’entusiasmo per il recente exploit conseguito a Volterra nella gara amichevole fra città aderenti alla Fib e alla Litab appaiono decisi a bissare lo straordinario successo ottenuto nell’ultima edizione del Balestro disputata lo scorso agosto quando riuscirono nell’impresa di aggiudicarsi le prime sei posizioni della classifica finale. Rudy Luchetti, Alessandro Pozzo, Michele Mori, Idrio Brinzaglia, Marco Massai e Patrizio Gentili: questi, nell’ordine di classifica, i balestrieri che in quell’occasione centrarono un cappotto difficilmente ripetibile.
SI ANNUNCIA dunque un Balestro fra i più interessanti della sua ormai lunga storia che vedrà ciascun terziere pronto a vender cara la pelle pur di conquistare il bel palio in seta dipinto dal pittore fiorentino di adozione Giorgio Distefano dedicato a «L’attualità di San Bernardino nel 2013 anno della Fede». Per il momento l’albo d’oro è guidato da Cittanuova con 40 successi, seguito nell’ordine da Borgo con 38 e da Cittavecchia con 31. Di certo l’attesa per l’esito della 110° edizione è già notevole fra i tiratori da tempo alle prese con allenamenti serrati al fine di superare le qualifiche e entrare a far parte del gruppo dei magnifici otto di ciascun Terziere che scenderanno in piazza.