CORRIERE DI MAREMMA

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-04-28

PANORAMA POLITICO

 

“Servivano scuse e dimissioni,ma questa amministrazione non si vergogna di nulla”

 

Massa Marittima. La recente sentenza del Tar che condanna il Comune a risarcire l’Immobiliare Porta al Salnitro arriva come la “mazzata finale” sul Comune di Massa Marittima. “No – spiega meglio Luca Santini Consigliere repubblicano in Consiglio Comunale – la mazzata arriva sulle teste dei massetani. I danni che la società denuncia di aver subito sono più di 5 milioni di euro. E’ pur vero che il Tar non ha fissato nessun importo lasciando alle parte il compito di trovare un accordo nel ristretto margine di 3 mesi, ma vogliamo ipotizzare che la Società Immobiliare si accontenti della metà, cioèdi 2,5 milioni? Chi ce li dà i quattrini per pagare un importo così devastante per le casse del Comune?”. Fra giorni ci sarà il Consiglio Comunale sul Bilancio quale sarà la vostra posizione? “La convocazione sul Bilancio andrebbe rinviata per poter affrontare con urgenza massima i problemi intervenuti con la sentenza del Tar. Il Comune deve ancora trovare le finanze per saldare il debito nei confronti della Pizzarotti. Non si sottovaluti che l’Amministrazione per queste partite straordinarie, ossia questione Pizzarotti e questione Area ex Molendi, sempre che sia possibile un accordo al ribasso, dovrà trovare e rendere disponibili risorse finanziarie per non meno di 3-3,5 milioni di euro. Se anche si ipotizza una rateizzazione di 5 anni dovremo mette in bilancio una spesa straordinaria di almeno 600 mila euro l’anno. Insomma cifre da capogiro”. Il Comune secondo i repubblicani rischia il disseto finanziario? “La situazione è gravissima e per di più gli amministratori non hanno mai dato dimostrazione concreta di essere capaci di saper gestire emergenze di questa gravità. L’ipotesi del dissesto finanziario mi sembra azzardata ma un fardello pesantissimo per i massetani da portare sulle spalle per anni è cosa certa. E questo significa tasse e tagli alle spese ordinarie e per investimenti”. Sulle responsabilità di tutto ciò qual è la vostra posizione? “C’è l’aspetto gravissimo di cassa come abbiamo appena detto, e poi c’è lo stile del fare politica. Il sindaco Bai e tutta la giunta non sono certo dei campioni di stile. Fare un po’ di sana ‘mea culpa’ non fa parte del loro modo di amministrare la cosa pubblica. In questo caso ci sarebbe da attendersi una lettera di scuse da parte del sindaco a tutte le famiglie massetane, per le responsabilità delle amministrazioni precedenti e proprie, e ci sarebbe da attendersi delle dimissioni, per esempio dell’assessore al Bilancio senonproprio di tutta la giunta. Purtroppo non si vergognano mai di nulla e non faranno nulla di tutto ciò”. Il prossimo anno si voterà a Massa Marittima per il rinnovo dell’Amministrazione, come incideranno i fatti di cui stiamo parlando? “Sono accadute troppo cose in questi ultimi tempi, a Massa ed in Italia, perché non sia venuto il momento di cambiare anche da noi. Sicuramente questi signori perderanno il Comune ma non è dato prevedere da chi saranno sostituiti. Il problema però è: quale eredità finanziaria e di bilancio lascerà il sindaco Bai?”.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA