IL TIRRENO

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-04-24

VIABILITÀ-TRASPORTI

 

Il pendolino è salvo almeno fino a settembre

 

 

 

Ad aprile doveva essere cancellato da Grosseto, poi è stato salvato fino a giugno L’accordo raggiunto ieri tra Regione e Trenitalia apre ancora un nuovo spiraglio

 

 

 

 

GROSSETO Il treno Frecciabianca 9762 continuerà a passare da Grosseto almeno fino a settembre, e comunque non sarà deviato su Firenze finché Trenitalia non offrirà ai viaggiatori un’alternativa valida. Questo il risultato dell’accordo – piuttosto positivo – raggiunto ieri tra la Regione Toscana (con l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli) e l’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano; incontro al quale ha partecipato anche il direttore regionale dell’azienda di trasporti Gianluca Scarpellini. Il treno in questione – il Frecciabianca 9762 molto usato dai pendolari maremmani e che parte da Roma alle 6,57, ferma a Grosseto alle 8,22, prosegue per Livorno alle 9,15, per poi toccare Pisa alle 9,29 e Massa alle ore 9,51 – in queste settimane è stato al centro di una vera e propria bufera. Trenitalia aveva deciso di deviarlo dalla linea ferroviaria tirrenica alla linea Firenze-Roma a partire dal 14 aprile. Ed è grazie al lavoro della Regione Toscana e degli altri rappresentanti istituzionali del territorio, l’azienda ha prima accettato di mantenere il treno fino all’avvio dell’orario estivo (metà giugno), e poi (ieri) ha spostato questo termine a settembre. Nel frattempo saranno predisposte soluzioni alternative condivise con il territorio. A spiegare il tutto è lo stesso assessore. «Ho incontrato Soprano – racconta Ceccarelli – per discutere con lui e Scarpellini della situazione del trasporto ferroviario toscano e condividere con i vertici di Trenitalia la necessità di un maggiore coinvolgimento della Regione e del territorio prima di programmare cambiamenti significativi nei servizi ferroviari che interessano gli utenti della Toscana. Valutare insieme le situazioni con anticipo ci può consentire di cercare e predisporre alternative per evitare o ridurre al minimo i disagi per i cittadini toscani, ai quali comunque deve essere garantita una maggiore informazione». Nel corso dell’incontro è stato concordato il mantenimento sulla linea Tirrenica del Frecciabianca 9762 fino appunto a settembre, rimandando ulteriori decisioni a successive verifiche. Confermata da Soprano anche l’intenzione di fornire alla Toscana nuove carrozze a doppio piano entro fine anno. La volontà di Trenitalia, fatta salva la disponibilità dei mezzi consegnati dal produttore Ansaldo Breda, è quella di fornire 30 nuove carrozze equivalenti a 6 treni. Elisabetta Giorgi

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA