tratto da www.lanazione.it

 

 

Si è dimessa l’intera segreteria e andremo a congresso”. Lo afferma al Tg3 Enrico Letta, rispondendo alla domanda se lui sarà il reggente del partito dopo le dimissioni di Bersani.

 

Correva l’anno 2007: il 19 e il 20 di aprile, esattamente sette anni fa. A Firenze i DS decisero di sciogliersi per avviare il percorso che avrebbe portato alla nascita del Partito Democratico. La ricorrenza cade proprio mentre il partito di via del Nazareno vive uno dei momenti più drammatici della sua storia.

 

Al PalaMandela di Firenze, i delegati del IV congresso dei Democratici di Sinistra votarono in stragrande maggioranza la prima mozione, che avrebbe incoronato Piero Fassino alla segreteria e aperto la strada alla costituzione del Partito Democratico. Una seconda mozione, ‘A sinistra per il socialismo europeo’, firmata da Fabio Mussi e appoggiata da molti esponenti del cosiddetto ‘correntone’ fu bocciata e portò alla scissione della componente di sinistra.

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA