IL TIRRENO

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-04-18

AMBIENTE

 

RIFIUTI Porta a porta a Valpiana un freno alle discariche

 

MASSA MARITTIMA Aumentare le percentuali di raccolta differenziata e mettere un freno all’abbandono incontrollato dei rifiuti e alle discariche abusive, sempre più numerose a Massa Marittima e nei dintorni. È questo il principale obiettivo del nuovo servizio di raccolta porta a porta per la zona industriale di Valpiana messo in campo da Coseca e assessorato all’ambiente del Comune di Massa per disincentivare l’abbandono incontrollato di materiale ingombrante e/o pericoloso presso i contenitori stradali e favorire la differenziazione del rifiuto che, generalmente, in queste specifiche aree è molto scarsa. L’area in questione ospita circa 66 attività classificate come “grandi utenze”, ed è caratterizzata da abitudini scorrette che comportano inefficienze sui servizi. Coseca provvede infatti spesso alla rimozione di discariche abusive ed è spesso costretta ad interventi di manutenzione sui contenitori stradali poiché hanno una insolita frequenza di rottura. L’introduzione quindi del porta a porta, sistema di raccolta che passa attraverso il coinvolgimento diretto delle utenze, siano domestiche o non domestiche, porterebbe grossi benefici sia in termini economici che ambientali. Per illustrare ai cittadini il nuovo servizio, che consisterà nella divisione di quattro tipologie di rifiuti (carta e cartone; multimateriale; organico e per ultimo l’indifferenziato, i rifiuti che non rientrano nelle tre categorie precedenti) è stato organizzato nei giorni scorsi un incontro al quale hanno partecipato i tecnici di Coseca e l’assessore all’ambiente di Massa Marittima Giacomo Michelini, accompagnato da altri amministratori e dai tecnici comunali. L’assessore Michelini dopo aver presentato il progetto si è confrontato con i proprietari delle attività commerciali per prendere in considerazione i loro preziosi suggerimenti al fine di migliorare il più possibile le attività di raccolta differenziata e poter offrire un migliore servizio. «Estendere la raccolta porta a porta a tutto il territorio – commenta il presidente di Coseca Roberto Valente – è la soluzione migliore per riuscire ad elevare i quantitativi di raccolta differenziata e migliorare anche la qualità dei materiali raccolti».

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA