LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-04-03

 

 

LAVORI PUBBLICI

 

Progetto Valpiana, Spadini: «Ci vorranno 866mila euro»

 

 

RIQUALIFICARE Valpiana costerà 866mila euro, tanto prevede il progetto del Comune. Gli interventi puntano alla tutela della sicurezza interna dell’area, al risparmio delle risorse idriche e energetiche, all’utilizzo di energie rinnovabili (con pannelli fotovoltaici), all’organizzazione logistica dell’intera zona allo scopo di favorire la mobilità sostenibile attraverso il ripristino del fondo stradale, alla realizzazione di nuovi parcheggi pubblici e alla riqualificazione del verde pubblico. «Per far sì che il progetto sia efficace — ha sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Niccolò Spadini — l’amministrazione ha coinvolto sia nella fase di progettazione che in quella di realizzazione direttamente gli operatori della zona industriale e le associazioni di categoria attraverso momenti di concertazione». Occasione, ha concluso Spadini, che hanno anche permesso di valutare le esigenze degli operatori.

 

7 Commenti a “Progetto Valpiana, Spadini: «Ci vorranno 866mila euro»”

  • gabriele galeotti says:

    .
    Mi piacerebbe fare un giretto per Massa a braccetto con l’assessore Spadini. Prima ancora di farmi spiegare meglio il “progetto da 866.000 euro” per Valpiana [rammentando che per loro è un grande bacino di voti e che il prossimo anno, guarda caso, ci saranno le elezioni], gli farei vedere tante cose a Massa e cercherei di fargli capire quanto male sia stato fatto alla nostra Cittadina negli ultimi anni. Cercherei, dicevo…
    .

  • konrad says:

    ma chi è Niccolo? E’ di Massa?

  • konrad says:
    giustamente
    Massa non ne ha bisogno perchè le zone sono tutte sicure (vedi
    staccionata della salita di poggio), le strade sono tutte sistemate a
    modino (guardiamno la strada che porta a Capanne), i parcheggi pubblici
    ci sono in abbondanza (quelli attorno al centro storico infatti sono
    delimitati tutti da strisce bianche… si, col culo però…), il verde
    pubblico è eccezionale (basta guardare il campo di fianco al cimitero
    come è tenuto) e gli operatori di Massa non hanno bisogno di niente: le
    attività sono anche troppo ridenti… Gnamo Niccolò, ma te lo fai un
    giro per il paese ogni tanto o no? Ma prima di dire ‘ste cazzate lo
    connetti il cervello o no? Hai bisogno di un paio di occhiali novi? Te
    li regalo io… Ma dopotutto il prossimo anno ci sono le elezioni e
    tutti i voti dei valpianesi vanno tenuti, sennò cade la roccaforte…
  • admin says:

    LE AMMINISTRATIVE 2014  SONO ORMAI VICINE E LA STRATEGIA E’ SEMPRE QUELLA DI BUTTARE IL FUMO NEGLI OCCHI DELLA GENTE COME QUANDO SI FANNO LE STRISCE NUOVE NELLE STRADE

  • konrad says:

    c’hanno anche da finire quella staccionata tra la fermata dell’autobus e l’ingresso della galleria, interrotta, casualmente, il venerdì prima delle elezioni e mai più ripresa…

  • Fiorenzo.Borelli says:

    Credo che il progetto sia l’ennesimo tentativo di buttare soldi in attività di nessuna priorità; il capoluogo và a pezzi come probabilmente la credibilità degli amministratori ed allora si fà campagna con i soldi dei cittadini là dove si spera di acquisire ancora consensi.
    E’ un atteggiamento di trenta anni fà privo del minimo buon senso.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA