LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-03-21
CULTURA
L’EVENTO «LA TRAVIATA» È L’ALTRA RAPPRESENTAZIONE Lirica in Piazza, Morgantini dirigerà «Il Rigoletto» Il programma: scelte solo opere di Giuseppe Verdi
IL MAESTRO Maurizio Morgantini (nella foto), una delle maggiori glorie nel campo della musica a Massa, conosciuto e stimato per il suo indiscusso talento espresso in numerosi eventi musicali nei più importanti teatri nazionali, torna a dirigere «Il Rigoletto» nella 28esima edizione di «Lirica in Piazza», in programma dal primo al 4 agosto. Morgantini, che nella edizione dello scorso aveva brillantemente diretto «La Traviata», si alternerà all’altro maestro Claudio Maria Micheli stavolta nella replica del Rigoletto in scena nella serata finale della stagione lirica massetana. Una stagione interamente di dedicata quest’anno al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, visto che il cartellone comprende due popolarissime opere entrambe tratte dalla trilogia romantica del celebre compositore italiano per eccellenza. AD APRIRE il sipario nel particolare teatro incastonato sul sagrato del Duomo sarà infatti il Rigoletto, in programma per le sere dell’1 e del 3 agosto, mentre al Trovatore sono state riservate le date del 2 e 4 agosto. Anche questa edizione si avvarrà della direzione artistica di Antonietta Stella, artista dalla carriera di grande interprete verdiana e ancora unica donna a ricoprire questo ruolo in una rassegna lirica in Italia. L’esecuzione musicale sarà invece affidata all’orchestra sinfonica «Città di Grosseto» e l’organizzazione all’impresa Lirica Solti di Ermanno Fasano, coro, associazione, musica e palcoscenico di Aldo Fasano. Per quanto attiene infine la composizione del cast poco o nulla è stato finora comunicato. L’unica certezza viene dalla qualità degli artisti, elemento determinante dal quale gli organizzatori non intendono minimamente derogare proprio per mantenere quel livello di eccellenza raggiunto dalla stessa manifestazione canora che, oltre al maestro Morgantini dovrebbe avvalersi anche di un paio di cantanti lirici locali. G.F.B.