Il documento sulla Polyteckne presentato presentato da me e Cappelloni nel corso della conferenza stampa del 23 Maggio 2003, fu ufficialmente trasmesso il giorno seguente al Sindaco Luca Sani, con nota regolarmente presentata all’ufficio protocollo del Comune di Massa Marittima, per eventuali valutazioni di competenza.
La suindicata presa di posizione della Provincia di Grosseto sembra confermare che questo documento possa essere stato consegnato agli organi politici di quell’ente.
Questi ultimi non hanno verosimilmente preso alcun provvedimento disciplinare nei confronti dei propri organi amministrativi chiamati pesantemente in causa. Eppure la relazione del CTU della Procura sembra confermare gravi negligenze. Poi intervenne l’archiviazione. Ma nella richiesta di archiviazione del Sostituto Procuratore preposto, si continuano ad evidenziare determinate illegittimità, sebbene non più perseguibili, perfino ulteriori rispetto a quelle già individuate in precedenza.
Questo il passaggio chiave:
“Le indagini conseguenti hanno dimostrato con sufficiente chiarezza la sussistenza – quantomeno dal punto di vista schiettamente oggettivo – di molteplici violazioni di legge, anche penale (anche ulteriori rispetto a quanto formalmente indicato in rubrica), in materia di sicurezza del lavoro, di trattamento, stoccaggio e trasporto di rifiuti speciali pericolosi, di scarichi industriali, di emissioni in atmosfera, di edilizia di paesaggio…”,
Valutate voi. Ma mi raccomando: con prudenza e senza aggiungere incauti segni di punteggiatura
Questo sito può far uso di cookies di Terze Parti. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'uso.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Il documento sulla Polyteckne presentato presentato da me e Cappelloni nel corso della conferenza stampa del 23 Maggio 2003, fu ufficialmente trasmesso il giorno seguente al Sindaco Luca Sani, con nota regolarmente presentata all’ufficio protocollo del Comune di Massa Marittima, per eventuali valutazioni di competenza.
La suindicata presa di posizione della Provincia di Grosseto sembra confermare che questo documento possa essere stato consegnato agli organi politici di quell’ente.
Questi ultimi non hanno verosimilmente preso alcun provvedimento disciplinare nei confronti dei propri organi amministrativi chiamati pesantemente in causa. Eppure la relazione del CTU della Procura sembra confermare gravi negligenze. Poi intervenne l’archiviazione.
Ma nella richiesta di archiviazione del Sostituto Procuratore preposto, si continuano ad evidenziare determinate illegittimità, sebbene non più perseguibili, perfino ulteriori rispetto a quelle già individuate in precedenza.
Questo il passaggio chiave:
“Le indagini conseguenti hanno dimostrato con sufficiente chiarezza la sussistenza – quantomeno dal punto di vista schiettamente oggettivo – di molteplici violazioni di legge, anche penale (anche ulteriori rispetto a quanto formalmente indicato in rubrica), in materia di sicurezza del lavoro, di trattamento, stoccaggio e trasporto di rifiuti speciali pericolosi, di scarichi industriali, di emissioni in atmosfera, di edilizia di paesaggio…”,
Valutate voi. Ma mi raccomando: con prudenza e senza aggiungere incauti segni di punteggiatura