LA NAZIONE
Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto
Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it
2013-03-18
LAVORI PUBBLICI
Mattatoio, ultimati i lavori Ci sarà anche un punto vendita
MASSA MARITTIMA PROGETTO FINANZIATO ANCHE DALLA REGIONE
TERMINATI i lavori di rinnovamento e di adeguamento alle normative nazionali e comunitarie del mattatoio comunale di Massa Marittima. Dopo aver concluso gli interventi di carattere edile ed impiantistico sono stati acquistati ed installati nuovi macchinari che hanno consentito di completare le linee di macellazione per bovini, suini ed ovini.
La gestione della struttura, assegnata tramite bando di gara pubblica, è stata vinta dall’impresa Giorgio Venturelli di Piombino che ha già provveduto alla stipula del contratto con il Comune.
Grande attenzione è stata rivolta, durante i lavori di rinnovamento, al restauro e all’adeguamento degli spazi che saranno utilizzati per il sezionamento delle carni. Il mattatoio avrà anche uno spazio adibito a punto vendita per tradurre in realtà i concetti di filiera corta nella vendita delle carni prodotte dagli allevatori locali rappresentando nel contempo una sicura realtà nel programma di mantenimento e sviluppo del settore zootecnico nell’Alta Maremma e anche una eccellente fonte di reddito per le casse comunali.
Con questi lavori si aprono nuovi e interessanti orizzonti per il settore zootecnico del territorio comunale massetano, ottenendo quell’accreditamento europeo con il quale i produttori potranno commercializzare la carne macellata attraverso nuovi canali e avviare quei progetti di filiera corta riducendo i passaggi fra imprese e consumatori.
«Siamo finalmente giunti — ha precisato l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Niccolò Spadini — alla conclusione di un progetto molto complesso per trasformare il vecchio mattatoio in una struttura moderna ed idonea a rispettare le normative nazionali ed europee oggi in vigore. Oggi, a disposizione del territorio e delle sue aziende, c’è una struttura moderna, adeguata in termini di spazi e strumentazioni a svolgere il suo ruolo di punto di riferimento per il settore».
L’intervento è stato finanziato con il contributo della Regione Toscana per 163mila euro e per 100mila dal Fondo della Montagna, attraverso la Comunità montana Colline metallifere. Il Comune di Massa Marittima ha partecipato all’investimento con una cifra di poco inferiore ai 10mila euro.
Gianfranco Beni
.
Ma la strada?
.