Libero
 
 
Finalmente Bersani ha scelto i candidati per le presidenze.
 
SEL col 3 per cento  vorrebbe lo scranno più alto della Camera.
 
Bersani: “E’una svolta verso il cambiamento”. Quale?
 
 
 

Il Pd finalmente ha scelto. Dopo 24 ore di trattative, di accordi e di veleni di palazzo, i democratici hanno fatto due nomi per la presidenza di Camera e Senato. I dem vogliono il jackpot in tutti e due i rami del parlamento. Così in campo scendono Pier Luigi Bersani ha proposto Laura Boldrini per la presidenza della Camera e Piero Grasso per il Senato. L’indicazione è arrivata durante la riunione dei gruppi Pd. “Noi siamo per la responsabilità che è cambiamento. Queste  candidature vanno in questa logica. Continueremo ad avere un  atteggiamento di condivisione e reciprocità anche per le presidenze  delle commissioni”, spiega Pier Luigi Bersani. Le sue parole sono state accolte da un applauso. “Continueremo ad avere un atteggiamento di reciprocità e condivisione anche per le presidenze di commissione”, ha assicurato.

 

Vecchiume a palazzo – Insomma più che una strada nuova quella del Pd sembra un vecchio sentiero di campagna con poche luci. Nomi vecchi che non danno spinta ad un vero e proprio rinnovamento. A vincere sulla linea è anche Nichi Vendola che con la Boldrini prova a prendersi la Camera. Proprio Nichi che ieri avvea detto: “Vorrei un presidente del Movimento Cinque Stelle”. Erano parole di circostanza più che un’apertura vera e propria ai Cinque Stelle. Nichi pensava già allo scranno più alto di Montecitorio. E alla fine la logica di palazzo e di partito ha vinto. SEL ha avuto il 3 per cento alla Camera, un risultato che assicura il diritto ad avere la presidenza della Camera. Pdl, M5S che hanno ottenuto oltre il 20 per cento a Montecitorio sono stati tagliati fuori da ogni tipo di candidatura. E’ la democrazia e il rispetto delle istituzioni del centrosinistra. Che piaccia o no. 

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA