Oggi il voto per i presidenti delle Camere: è caos.
Grillo respinge gli assalti.
I democratici ne hanno abbastanza del leader.
Ma lui prova l’ultima arma: convincere 16 senatori del Movimento 5 Stelle.
Clicca QUI per leggere.
Oggi il voto per i presidenti delle Camere: è caos.
Grillo respinge gli assalti.
I democratici ne hanno abbastanza del leader.
Ma lui prova l’ultima arma: convincere 16 senatori del Movimento 5 Stelle.
Clicca QUI per leggere.
Devi aver fatto il login per inviare un commento
Ti sarà inviata una password tramite email.
No. Non credo che una persona seria come Bersani possa anche solo pensare di convincere 16 parlamentari, eletti in altra coalizione concorrente, a sostenere un esecutivo amico di centro sinistra.
Dopo aver tanto strumentalizzato Scilipoti e compagnia, che transitarono dal centro sinistra al centro destra, che figura di merda ci farebbero?
Certo, per chi ha buona memoria come me, non è difficile ricordare come nacque nel 1998 il Governo presieduto dall’Onorevole D’Alema, grazie al trasformismo di diversi eletti della coalizione di centro destra, tra i quali quel vecchio fascistone di Romano Messerville, nominato da D’Alema Sottosegretario al Ministero della Difesa.
Si dimise qualche tempo dopo, pur continuando a sostenere il Governo D’Alema ed il successivo Governo Amato, a causa di una intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica”, nella quale si definiva di destra ed ex fascista senza pentimenti, ed accostava la figura di D’Alema a quella di Giorgio Almirante.
http://it.wikipedia.org/wiki/Romano_Misserville
E per chi non ricordasse bene questa vicenda, potrebbe essere utile collegarsi a questo link
https://www.massacomune.it/2012/03/05/il-pd-scrive-a-massa-comune/