LA NAZIONE

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP

2013-03-04

 

Sanità

Ospedale, a rischio diversi posti letto Il Comune chiede garanzie all’Asl

 

NONOSTANTE le rassicurazioni fornite dal direttore generale dell’Asl 9 Fausto Mariotti e l’ampia illustrazione dello stato di avanzamento del protocollo d’intesa sulla salute nell’area delle Colline Metallifere eseguita dal direttore sanitario Danilo Zuccherelli, permangono forti dubbi e perplessità fra amministratori, addetti ai lavori e cittadini di fronte al futuro della sanità nell’Alta Maremma. Le norme della spending review, del decreto Balduzzi e il prossimo regolamento sugli standard ospedalieri, insieme alle normative regionali di recepimento approvate dalla giunta Regionale Toscana, sembrano disegnare un futuro di precarietà per l’intero comparto sulla sanità toscana, che potrebbero penalizzare profondamente territori periferici come quello delle Colline Metallifere. I previsti investimenti per la riqualificazione del presidio ospedaliero Sant’Andrea conosceranno infatti modifiche sulla dotazione di posti letto, al fine di rispettare l’indice minimo di utilizzo dell’85 per cento con una riduzione dei posti letto dell’area chirurgica, che comprende anche ginecologia, scesi da 39 a 36, mentre i 42 posti letto dell’area medica, comprendente pneumologia, cardiologia e anche i 3 posti letto del servizio psichiatrico diagnosi e cura sono stati ridotti a 41. I lavori termineranno entro il 2014, hanno assicurato Mariotti e Zuccherelli, ma l’intero consiglio comunale, senza distinzioni tra maggioranza e opposizione, ha chiesto rassicurazioni sulle dotazione di risorse finanziarie e umane, con la copertura delle previste professionalità mediche, invitando la Regione Toscana, come opportunamente riferito dal capogruppo di «Massa Comune» Federico Montomoli, a recedere da ulteriori tagli ai collegamenti tra piccoli centri e le sedi degli ospedali, che determinerebbero un grave danno per i degenti, anziani e meno abbienti, e per coloro che li assistono, specie se questi non dispongono di mezzi propri o non sono in grado di utilizzarli.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA