IL TIRRENO

Rassegna stampa quotidiana della Provincia di Grosseto a cura dell’URP

Web www.provincia.grosseto.it e-mail urp@provincia.grosseto.it

2013-02-20

 

ALTRO

Nessun abuso edilizio all’ex Agraria «Il caso è archiviato» Il tribunale mette la parola fine all’esposto della civica Intanto si aspettano i risultati delle analisi per l’arsenico

 

di Alfredo Faetti MASSA MARITTIMA Nessun abuso edilizio nella realizzazione del complesso dell’ex Agraria. Né illeciti amministrativi. Il tribunale di Grosseto ha archiviato uno degli argomenti più caldi a Massa Marittima, iniziato tempo fa con il ricorso presentato da Massa Comune. L’azione legale promossa era già stata respinta dal Tar all’inizio del 2012, il quale però non era entrato nel merito, rigettando il ricorso soltanto per «la carenza di adeguata rappresentatività e radicamento nel territorio». In parole povere, il tribunale amministrativo non ha riconosciuto a Massa Comune il titolo a presentare ricorso. Ora però nel merito ci è entrata sia la Procura che il tribunale ed entrambi hanno confermato la corretta attività dell’amministrazione. A darne notizia è il sindaco Lidia Bai. «Vogliamo fare questa comunicazione quasi d’ufficio, senza commenti politici» spiega il primo cittadino. Nel corso degli anni infatti non sono mancati i momenti di polemica e veleni tra maggioranza e opposizione sull’ex Agraria e gli appartamenti costruiti su quell’area. «Vogliamo darne notizia perché molti cittadini ci hanno chiesto chiarimenti» continua Bai, seduta al tavolo con in pratica tutta la giunta. «Ora chiederemo alla Procura di poter accedere alla perizia». È questo documento del resto la vera verità in tutta la vicenda. Il Tar, come detto, non si era espresso nel merito del ricorso, in cui venivano denunciati abusi e illeciti di carattere amministrativo nella realizzazione degli appartamenti. E il movimento civico non ha mai digerito questo silenzio del Tar sui contenuti, tanto da ricorrere al Consiglio di Stato per portare avanti la bagarre. Ora però nel merito la magistratura si è espressa. Massa Comune infatti, oltre al ricorso, ha presentato anche un esposto alla Procura di Grosseto a suo tempo, da cui è partito tutto un altro iter. Sono stati nominati dei periti, che hanno studiato tutte le carte tra cui la documentazione inviata dallo stesso Comune massetano. E dopo mesi di studio, gli esperti sono arrivati alla loro conclusione: sull’ex Agraria non c’è alcun illecito edilizio, confermando la legittimità della procedura amministrativa. Il gip ha così accolto la proposta del pm rilevando che non sussiste «nessuna condotta penalmente rilevante in merito ai presunti abusi edilizi» e ha archiviato il caso. E mentre il capitolo giudiziario sull’ex Agraria viene chiuso (aspettando il Consiglio di Stato), l’ultimo da poco scritto sull’arsenico è ancora aperto. Infatti in molti si aspettavano che l’amministrazione avesse convocato una conferenza stampa per parlare dei risultati circa la presunta contaminazione dei calcinacci frutto della demolizione dei vecchi magazzini, così come rilevato da un laboratorio su commissione sempre di Massa Comune. «Abbiamo inviato tutta la documentazione ad Arpat, Asl e Provincia» continua il sindaco. «Il campionamento da parte di questi enti sta andando avanti: aspettiamo i risultati». Ma la campagna delle verifiche potrebbe avere tempi lunghi.

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA