Ecco lo stato di attuazione dei progetti concordati nell’ambito del Panel di Indirizzo

 

fonte: Comune Massa Marittima – 19 febbraio 2013

 

I risultati della concertazione tra Amministrazione Comunale e rappresentanti delle associazioni territoriali

 

 

Il confronto tra l’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Massa Marittima e le associazioni territoriali riguardanti il settore turistico, in merito agli interventi in cui investire i proventi dell’imposta di soggiorno, è giunto alla fase fattiva. In seguito ai tavoli tenutisi mensilmente presso il Comune, le organizzazioni si sono rese disponibili con il supporto dell’Amministrazione, a collaborare unitamente per stabilire le fasi concrete dell’organizzazione di eventi a medio e lungo termine. Tra i progetti presentati al tavolo dalle stesse associazioni ne sono stati congiuntamente scelti alcuni che il Comune finanzierà con i proventi della tassa 2012; si tratta in particolare di manifestazioni di ampia portata che vedranno la partecipazione di varie realtà del territorio e che sono in programma in periodi di bassa stagione, proprio al fine di assolvere alla funzione concordata di destagionalizzazione del turismo. L’assessorato al Turismo che fa capo a Flavio Zazzeri sta intanto portando avanti gli investimenti per lo sviluppo del turismo concordati nell’ambito dello strumento di confronto utilizzato negli scorsi mesi: il panel di indirizzo dell’Osservatorio Turistico di Destinazione. In particolare per la parte promozionale degli interventi è prevista in via di completamento l’implementazione del sito web istituzionale che è stato adattato all’attuale normativa sull’accessibilità e che conterrà collegamenti ai maggiori social network come Facebook e Twitter e la traduzione delle sezioni contenenti informazioni turistiche e promozionali, in lingua inglese e tedesca. In via di completamento anche lo sviluppo di applicazioni per smartphone su sistemi Apple e Android, in grado di fornire ai turisti e alle strutture ricettive servizi di geolocalizzazione, info su news, eventi ecc, direttamente sul proprio telefono, prevedendo eventualmente anche un sistema di notifiche che si rinnova ogni 24 ore. Si tratterà in parte di applicazioni e servizi che saranno gestiti dal consorzio di promozione turistica in modo tale da poter offrire alle attività ricettive delle Colline Metallifere anche la possibilità di lanciare su questo circuito i propri pacchetti, con la definizione di servizi base estesi alla totalità delle strutture ricettive, in parte di app rivolte alla promozione turistica del territorio del capoluogo e frazioni, gestite direttamente dagli uffici comunali. Altro progetto di investimento che verrà presto presentato è quello di una card da consegnare gratuitamente a chi soggiorna in città, che offra sconti nei musei e nei parcheggi comunali, negli impianti sportivi e presso tutti gli esercizi commerciali che vogliano aderire al progetto. “Mi ritengo soddisfatto dalla collaborazione periodica e costruttiva tra amministrazione e associazioni territoriali che sta portando alla realizzazione di progetti condivisi di notevole importanza; sicuramente i campionati giovanili della bandiera e gli eventi proposti per Novembre daranno un valore aggiunto all’offerta turistica della nostra cittadina. L’amministrazione comunale sarà parte attiva in queste manifestazioni dando un contributo sia economico che organizzativo per garantire la massima visibilità e collaborando alla promozione necessaria per la buona riuscita degli eventi in calendario.”

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA