Quindi, se non ho capito male, siccome alla Cooperativa Colline Metallifere gli affari vanno male in quanto si è fortemente ridotta l’affluenza ai musei, la Giunta decide di andare in suo soccorso AUMENTANDO le tariffe dei parcheggi. Decide cioè di gravare sulle tasche dei cittadini-automobilisti per far quadrare i conti alla Cooperativa. Perché, dunque, il Comune non interviene ora a anche tutela di tutte le altre aziende in crisi? Si tratta di una cosa vergognosa, di una cosa aberrante, che solo la nostra amministrazione poteva essere in grado di fare.
Delibera G.M. n°270 del 2 Novembre 2002 recante “Ricorso al TAR Coop Copel Srl e Santini Luca contro Delibera C.C. n.31/2002. Costituzione in giudizio ed affidamento incarico ad Avvocato Maurizio Andreini”
Sono passati 11 anni e mezzo ma, a quanto pare, non sembra esserci stato alcun pronunciamento del TAR sul ricorso presentato dall’impresa COPEL e dal mio, ed ora vostro, collega consigliere del PRI Luca Santini.
Qualora quest’ultimo, come mi sembra di ricordare, abbia partecipato all’approvazione della delibera in consiglio comunale, non avrebbe, secondo costante giurisprudenza, la titolarità di poter proporre ricorso.
Sarebbe cosa interessante, al di là di ogni disquisizione giuridica, chiedere comunque informazioni a Luca sugli esiti del suo ricorso
Questo sito può far uso di cookies di Terze Parti. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'uso.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Quindi, se non ho capito male, siccome alla Cooperativa Colline Metallifere gli affari vanno male in quanto si è fortemente ridotta l’affluenza ai musei, la Giunta decide di andare in suo soccorso AUMENTANDO le tariffe dei parcheggi. Decide cioè di gravare sulle tasche dei cittadini-automobilisti per far quadrare i conti alla Cooperativa. Perché, dunque, il Comune non interviene ora a anche tutela di tutte le altre aziende in crisi? Si tratta di una cosa vergognosa, di una cosa aberrante, che solo la nostra amministrazione poteva essere in grado di fare.
La Giunta dichiara l’atto anche immediatamente eseguibile, STANTE L’URGENZA… Ma quale urgenza? Quella di far pagare la Cooperativa dai contribuenti?
Semplicemente assurdo
Delibera G.M. n°270 del 2 Novembre 2002 recante “Ricorso al TAR Coop Copel Srl e Santini Luca contro Delibera C.C. n.31/2002. Costituzione in giudizio ed affidamento incarico ad Avvocato Maurizio Andreini”
Sono passati 11 anni e mezzo ma, a quanto pare, non sembra esserci stato alcun pronunciamento del TAR sul ricorso presentato dall’impresa COPEL e dal mio, ed ora vostro, collega consigliere del PRI Luca Santini.
Qualora quest’ultimo, come mi sembra di ricordare, abbia partecipato all’approvazione della delibera in consiglio comunale, non avrebbe, secondo costante giurisprudenza, la titolarità di poter proporre ricorso.
Sarebbe cosa interessante, al di là di ogni disquisizione giuridica, chiedere comunque informazioni a Luca sugli esiti del suo ricorso