GIAMPAOLINO.t.W320.H200.M4

Non usa mezzi il Presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, che lancia l’allarme del malcostume contro l’onestà che attanaglia il Paese: “la corruzione ha assunto una natura sistemica che oltre al prestigio, all’imparzialità e al buon andamento della pubblica amministrazione pregiudica l’economia della Nazione”. Sono queste le parole usate dal Presidente della Corte dei Conti durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario.

 

Giampaolino ha affrontato il tema della pressione fiscale che, è “già fuori linea nel confronto europeo”, ma si è resa necessaria per dare una risposta concreta alle richieste dell’Europa.

 

Tutto questo, purtroppo, rischia “un avvitamento” dell’economia, come più volte sottolineato dall stessa Corte, favorendo “ulteriori effetti recessivi” ha spiegato Giampaolino.

 

Parlano delle misure di contenimento della spesa pubblica, il Presidente della Corte dei Conti ha spiegato che, queste non hanno purtoppo “consentito la riduzione dell’incidenza delle spese totali sul PIL, cheresta al di sopra dei livelli pre-crisi”.

 

Ora la palla passa al “nuovo Parlamento e al nuovo Governo” a cui Giampaolino riserva subito un compito arduo quello ” di esplorare le azioni in grado di generare una più equilibrata composizione di entrate e spese. Bisogna infatti restare sul sentiero di risanamento che conduce al pareggio di bilancio”.

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA