Molti soggetti, istituzionali e non, criticarono con ottimi motivi i consiglieri, tra i quali lo scrivente, che molto ingenuamente approvarono nel 2001 la scrittura privata con la Mineraria Campiano, con la quale si assumevano a carico del Comune, senza una preventiva valutazione dei costi, gli oneri per il controllo, monitoraggio e manutenzione dei siti minerari ex estrattivi (dopo la loro bonifica), per la manutenzione straordinaria del Fosso di Val Castrucci e per realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria al villaggio di Fenice Capanne (a proposito, qualcuno pensa che forse, dopo la Sentenza della Sezione Giurisprudenziale della Corte dei Conti, la questione sia ormai sorpassata. Ed i commenti riservati, ma anche pubblici, nei miei confronti, di qualche sciocchino o sciocchina, si sono sprecati. Chissà che il futuro non ci riservi invece qualche sgradevole sorpresa). Mi sembra di capire che anche qui il Comune abbia assunto a proprio carico oneri di importo comunque non prevedibile. Speriamo che il TAR e/o il Consiglio di Stato, qualora non impropriamente adito, diano ragione al Comune. Altrimenti la vedo davvero brutta per i consiglieri ed i membri della Giunta che hanno a suo tempo approvato in Giunta ed in Consiglio Comunale la transazione, e per chi in seguito, sempre in Giunta ed in Consiglio Comunale, abbia assunto decisioni in merito a questa vicenda che abbiano prodotto, o continuato a produrre, danni per il Comune.
Circa la questione della Mineraria Campiano, abbiamo già motivo di credere che il futuro riserverà a qualcuno/a qualche sgradevole sorpresa. Così come, ancor più, per la questione dell’Area ex-Molendi. E’ solo questione di tempo. Chiunque abbia prodotto danni per il Comune, in un modo o nell’altro, arriverà a doverne rendere conto. Massa Comune sta lavorando alacremente anche in questa direzione con l’aiuto di Amici carissimi. Ripeto: è solo questione di tempo, ahiloro… •
Nel privato i Responsabili avrebbero pagato da tempo quanto meno venendo cacciati dai propri posti di lavoro. Per i Politici non è mai tempo di pagare di persona ma sempre tempo di lasciare in eredità.
Questo sito può far uso di cookies di Terze Parti. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'uso.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Molti soggetti, istituzionali e non, criticarono con ottimi motivi i consiglieri, tra i quali lo scrivente, che molto ingenuamente approvarono nel 2001 la scrittura privata con la Mineraria Campiano, con la quale si assumevano a carico del Comune, senza una preventiva valutazione dei costi, gli oneri per il controllo, monitoraggio e manutenzione dei siti minerari ex estrattivi (dopo la loro bonifica), per la manutenzione straordinaria del Fosso di Val Castrucci e per realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria al villaggio di Fenice Capanne (a proposito, qualcuno pensa che forse, dopo la Sentenza della Sezione Giurisprudenziale della Corte dei Conti, la questione sia ormai sorpassata. Ed i commenti riservati, ma anche pubblici, nei miei confronti, di qualche sciocchino o sciocchina, si sono sprecati. Chissà che il futuro non ci riservi invece qualche sgradevole sorpresa).
Mi sembra di capire che anche qui il Comune abbia assunto a proprio carico oneri di importo comunque non prevedibile.
Speriamo che il TAR e/o il Consiglio di Stato, qualora non impropriamente adito, diano ragione al Comune. Altrimenti la vedo davvero brutta per i consiglieri ed i membri della Giunta che hanno a suo tempo approvato in Giunta ed in Consiglio Comunale la transazione, e per chi in seguito, sempre in Giunta ed in Consiglio Comunale, abbia assunto decisioni in merito a questa vicenda che abbiano prodotto, o continuato a produrre, danni per il Comune.
•
•
Nel privato i Responsabili avrebbero pagato da tempo quanto meno venendo cacciati dai propri posti di lavoro. Per i Politici non è mai tempo di pagare di persona ma sempre tempo di lasciare in eredità.