tratto da www.iltirreno.it
Livorno, 24 dicembre 2012
di Juna Goti

 

 

Tre donne e tre uomini, con ripescaggi a sorpresa e un mare di polemiche gridate senza troppi giri di parole al microfono. Ieri mattina, al termine di una direzione con i nervi a fior di pelle, la federazione livornese del Pd ha ufficializzato le candidature alle primarie del 30 dicembre per il Parlamento.

Partiamo da chi ha raggiunto le 212 firme necessarie a candidarsi: l’ex capogruppo in Provincia, Elis Bufalini (ne ha presentate 229, valide 215), la preside del liceo Fermi di Cecina, Maria Grazia Rocchi (226 di cui 212 valide), il presidente del Consorzio Terre dell’Etruria, Miriano Corsini (230, accettate 222). A questi si aggiunge il senatore in carica, Marco Filippi, che da regolamento non ha avuto bisogno di raccogliere consensi.

Ma ecco il colpo di scena: la direzione ha votato il “ripescaggio” dell’ex parlamentare Marida Bolognesi e della giovane renziana cecinese Valentina Costagli, proposto dalla segreteria guidata da Samuele Lippi. Perché il ripescaggio? Bolognesi alle 20 di venerdì aveva presentato 218 firme. “Ma 16 di queste – chiarisce l’organizzatore Claudio Seriacopi – non sono state ritenute valide perché appartenenti a non iscritti al partito, a iscritti prima del 2011 o a solo nel 2012”. Bolognesi, quindi, non avrebbe avuto i numeri per andare avanti.

“Per motivi tecnici, ovvero per il controllo puntuale delle firme”, sottolinea Lippi, la direzione convocata sabato mattina è slittata a domenica. Questo ha fatto pensare che anche la raccolta delle firme si fosse rimessa in moto, visto che da regolamento avrebbe dovuto chiudersi “entro le 20 del giorno precedente alla riunione della direzione territoriale”. Tant’è che proprio Bolognesi, tra venerdì e sabato, ha portato un pacchetto in più di firme (una ventina) che sembravano averle fatto raggiungere il quorum.

A rompere le uova nel paniere di qualcuno ci ha però pensato l’ex presidente della Provincia, Claudio Frontera, che ha messo insieme 134 firme valide e un mare di adesioni extra partito: nessuno, come ha scritto in una lettera inviata agli organismi nazionali, lo ha avvisato in tempo del rinvio della direzione e quindi della possibile rimessa in moto della corsa. Così, sabato sera, ha chiesto ufficialmente di invalidare la procedura.

Come ne sono usciti Lippi e i suoi? Giudicando valide solo le firme arrivate entro le 20 di venerdì e proponendo alla direzione di votare l’ingresso nella lista dei candidati di Bolognesi e di Costagli. Bilanciando così il rapporto candidate/candidati previsto dal regolamento. “Abbiamo rispettato alla lettera il regolamento – sostiene Lippi – e abbiamo fatto due valutazione politiche: candidare la donna che ha raggiunto il maggior numero di firme, anche nel rispetto di chi l’ha sostenuta, e una giovane che rappresenta quel mondo di cittadini che alle primarie ha votato Renzi”. Lippi parla di una discussione in direzione “forse un po’ aspra, ma franca e costruttiva”, che alla fine ha visto l’approvazione del pacchetto Bolognesi – Costagli con 4 astenuti.

La verità è che al primo piano di via Donnini se le sono dette di tutti i colori. I fuochi sono stati puntati soprattutto su Bolognesi: le donne del coordinamento comunale, con in testa Luana Lucarelli, hanno definito “improponibile” la sua candidatura «perché dopo i 14 anni in Parlamento va contro il rinnovamento messo in atto dal partito». In difesa della parlamentare si è mossa l’area di Ideali, mentre non sono passati inosservati i duri interventi della consigliera provinciale Rossella Lupi e dell’assessore regionale Gianfranco Simoncini, che ha parlato di “scorrettezza”: «Io, Marida, non ti appoggerò». Soddisfatto, invece, il renziano presidente della circoscrizione 3, Giovanni Battocchi, per l’ingresso di Costagli: «E’ il riconoscimento di un’area all’interno del Pd, così non disperdiamo quel valore aggiunto conquistato alle ultime primarie». Il sindaco Cosimi è rimasto in silenzio, il presidente Kutufà lo stesso, il primo cittadino di Collesalvetti, Bacci, non si è presentato.

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA