di Fiorenzo Borelli

 

Ho alle spalle 60 anni di storia e ho fatto per tanti anni il mercenario (in senso buono) in giro per l’Italia e non solo; ho visto e vissuto realtà piccole , medie e grandi al Nord, al Centro e al Sud e conosciuto strutture pubbliche e private in vari settori, alcune virtuose ed altre assai disastrose.

 

Le virtù riscontrate difficilmente sono tali per grazia ricevuta ma sono per lo più il frutto di grande lavoro, convinzione e tenacia fondate su una base culturale buona.

 

Le strutture pubbliche diventano con sempre maggiore difficoltà virtuose ma lo possono ancora divenire se l’essere umano con abnegazione , con grande volontà, spirito di sacrificio e voglia di lavorare per la comunità e non per il proprio rendiconto vanno all’attacco.

 

Purtroppo il paese Italia ha una struttura ingessata volutamente e secondo una struttura a piramide le impostazioni e gli ordini partono da Roma e per via partitica giungono fino alle borgate di quattro gatti incuranti delle sorti locali.

 

Con questa filosofia un paese come il nostro (Massa Marittima) diminuito demograficamente ed impoverito di menti per una naturale fuga di giovani diplomati e laureati per lidi più appetitosi stà scendendo verso un baratro somigliando più ad un atleta di discesa libera che non ad uno slalomista.

 

Di fronte a questo scenario inquietante gli Amministratori vivacchiano quasi più in attesa di arrivare a fine mandato preparandosi il posticino per gli anni a venire anzichè arginare la caduta e tentare di invertire la tendenza.

 

Non ti puoi aspettare che ai piani più alti pensino a te se non nel giorno in cui servono  i voti.

 

Poiché però correttezza e coerenza vogliono, non si può solo dir male di tutto e non proporre alternative ; di questi atteggiamenti è pieno il mondo intero.

 

Il percorso è difficile e lungo; ciò che è stato distrutto in venti anni può essere recuperato in un lasso di tempo di doppia lunghezza dietro un duro lavoro di analisi, contatti, pubblicità , proposte etc.

 

Per innescare questo processo servono persone disponibili, preparate nei settori di intervento (sanità, lavori pubblici, urbanistica, bilancio , lavoro, turismo, istruzione etc.) e soprattutto innamorate del nostro paese e che rincorrano un grande obbiettivo: “salvare la nostra cittadina” senza alcun altro scopo personale o di partito; non è importante sapere se a livello nazionale voteranno Bersani, Berlusconi o Casini, devono solo aver voglia di avere una Massa migliore.

 

Se iniziamo sin da ora questo percorso si può e si deve intraprendere una strada di cui i nostri figli/nipoti ci renderanno merito.

 

 

 

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento


Entra
IL NOSTRO SPOT
Categorie
GRAZIE PER LA VISITA